Ron howard: i migliori film da non perdere prima di eden

Il 10 aprile 2025 arriverà nelle sale cinematografiche Eden, il nuovo lungometraggio diretto da Ron Howard, distribuito da 01 Distribution. Questo film ha già fatto il suo debutto al Festival di Torino, segnando un ritorno atteso del regista a cinque anni dal suo ultimo lavoro, Elegia Americana, che ha subito le conseguenze dell’anno di uscita, il 2020.
I migliori film di Ron Howard
In attesa della visione di Eden, si presenta l’opportunità di esplorare alcuni dei titoli più significativi realizzati da Ron Howard nel corso della sua carriera.
Cocoon – L’energia dell’universo (1985)
Con questo secondo film, Ron Howard consegna al pubblico un classico della fantascienza che ha conquistato due premi Oscar: uno per il miglior attore non protagonista, assegnato a Don Ameche, e l’altro per i migliori effetti visivi. La trama segue tre anziani in una casa di riposo in Florida che ritrovano la giovinezza grazie a bozzoli alieni scoperti dai loro amici.
Apollo 13 (1995)
Basato sul libro Lost Moon, scritto da Jim Lovell e Jeffrey Kluger, questo film rappresenta uno dei lavori più emblematici di Howard. Con un cast stellare composto da Tom Hanks, Kevin Bacon, Bill Paxton, Gary Sinise, Ed Harris e Kathleen Quinlan, narra la drammatica missione spaziale omonima. Il film ha ricevuto nove nomination agli Oscar, vincendo per il miglior sonoro e montaggio.
Il Grinch (2000)
Divenuto un classico natalizio anche in Italia, nonostante il libro originale del Dr. Seuss non sia così noto nel paese. La pellicola è celebre per l’interpretazione indimenticabile di Jim Carrey.
A Beautiful Mind (2001)
This film racconta la vita tumultuosa del matematico John Nash ed è stato premiato con quattro Oscar su otto nomination. Tra i riconoscimenti ottenuti ci sono quelli per la migliore sceneggiatura non originale e migliore regia a Howard.
Frost/Nixon – Il duello (2008)
L’adattamento delle interviste tra Richard Nixon e David Frost ha ottenuto cinque candidature agli Oscar ed è apprezzato per la sua narrazione avvincente. I ruoli principali sono interpretati da Frank Langella e Michael Sheen.
Rush (2013)
This film esplora la rivalità tra James Hunt e Niki Lauda nella Formula 1. Nonostante l’assenza di riconoscimenti agli Oscar, ha riscosso grande successo tra il pubblico ed è molto amato ancora oggi.
Eden – 2025
Ecco quindi che si attende con interesse l’uscita di Eden il prossimo aprile. Ambientato sull’isola vulcanica di Floreana nell’arcipelago delle Galápagos, racconta le vicende di coloni europei degli anni Trenta in cerca di una vita alternativa in un paradiso incontaminato.
I protagonisti includono un cast eccezionale con:
- Jude Law nel ruolo del dottor Friedrich Ritter;
- Vanessa Kirby come Dora Strauch Ritter;
- Daniel Brühl, nei panni di Heinz Wittmer;
- Sydney Sweeney;
- Ana de Armas;
- Toby Wallace;
- Richard Roxburgh;
- Jonathan Tittel;
- Felix Kammerer.
L’attesa cresce intorno a questa storia ricca di sogni e segreti sepolti sotto una superficie apparentemente serena.