Roberto Andò vince il premio speciale per il documentario su Ferdinando Scianna

Contenuti dell'articolo

In occasione della 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un riconoscimento speciale è stato assegnato a un documentario che celebra la figura di Ferdinando Scianna, uno dei più importanti fotografi viventi. L’opera, intitolata “Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra”, ha ricevuto il Premio Speciale Film Impresa. Questo premio, promosso da Unindustria, si distingue come riconoscimento collaterale all’evento veneziano e premia opere che valorizzano il patrimonio culturale e imprenditoriale attraverso il linguaggio cinematografico.

il riconoscimento al documentario su ferdinando scianna

Roberto Andò, regista del film, ha ritirato lo Special Award Premio Film Impresa. La pellicola accompagna gli spettatori nel percorso artistico di Scianna, evidenziandone l’impatto sulla fotografia contemporanea. Il documentario si focalizza sulle immagini che hanno segnato la storia visiva del nostro Paese, dalla Sicilia alle collaborazioni con figure di rilievo come Cartier-Bresson e Leonardo Sciascia.

motivazioni del premio

L’assegnazione è stata motivata con le parole che sottolineano come il film renda evidente il patrimonio iconografico e il dialogo tra immagine e narrazione. Si evidenzia inoltre come Scianna abbia innovato la fotografia di moda e contribuito a rendere memorabile il racconto di brand attraverso uno sguardo creativo e distintivo. La capacità di catturare immagini esemplari ha reso possibile anche una narrazione immaginifica legata alla passione degli imprenditori.

dettagli sulla produzione e contenuti del documentario

Bibi Film, con il supporto di Rai Cultura, ha prodotto questa opera presentata in anteprima mondiale fuori concorso alla Mostra veneziana. Distribuito successivamente da Fandango in sala, il film ripercorre le tappe principali della carriera di Scianna: dalle prime fotografie delle feste popolari siciliane alle campagne di moda rivoluzionarie. Tra i soggetti trattati figurano anche personalità come:

  • Leonardo Sciascia
  • Henri Cartier-Bresson
  • Cultura siciliana
  • Mondo della moda

dichiarazioni ufficiali e significato del premio

“Con questo riconoscimento intendiamo sottolineare come lo sguardo artistico possa diventare anche un racconto d’impresa,” ha dichiarato Giampaolo Letta, presidente del Premio Film Impresa. Mario Sesti, direttore artistico dell’iniziativa, ha invece commentato: “Il film riesce a restituire la forza narrativa della fotografia di Scianna e il suo ruolo nella cultura visiva contemporanea.”.

conclusioni sul valore culturale del riconoscimento

L’assegnazione dello Special Award rappresenta una testimonianza significativa dell’importanza della fotografia nel contesto culturale ed economico attuale. Attraverso questa iniziativa si evidenzia quanto l’immagine possa essere strumento potente per raccontare storie, imprese e identità nazionali.

Personaggi presenti:

  • Roberto Andò – Regista del documentario
  • Scianna Ferdinando – Fotografo protagonista del film
  • Giampaolo Letta – Presidente di Premio Film Impresa
  • Mario Sesti – Direttore artistico del premio
  • Bibi Film – Casa produttrice dell’opera
  • Rai Cultura – Partner televisivo e culturale dell’iniziativa

Rispondi