Robert Redford: omaggio di Hollywood tra Jane Fonda e Meryl Streep

Il ricordo di Robert Redford: un’icona del cinema mondiale
La scomparsa di Robert Redford, figura emblematica del panorama cinematografico internazionale, ha suscitato profonde emozioni tra appassionati e addetti ai lavori. Considerato non solo un attore di grande talento ma anche un regista e produttore influente, Redford ha lasciato un’eredità duratura nel mondo della settima arte. In questa occasione, molte personalità hanno espresso il loro cordoglio e ricordato le qualità umane e professionali dell’indimenticato artista.
Le reazioni delle personalità di Hollywood alla perdita di Robert Redford
omaggi da artisti e colleghi
Barbra Streisand, collega e amica di lunga data, ha condiviso su Instagram un ricordo affettuoso: “Ogni giorno sul set di Come eravamo era emozionante, intenso e pura gioia… Bob era carismatico, intelligente, intenso, sempre interessante e uno dei migliori attori di sempre”.
Leonardo DiCaprio ha sottolineato l’impegno ambientale di Redford: “Il suo impegno nella tutela del pianeta e nell’ispirare il cambiamento era pari al suo immenso talento. La sua influenza durerà nel tempo per le generazioni future“.
Jane Fonda, con cui aveva condiviso numerosi set (A piedi nudi nel parco, L’inseguimento, Il cavaliere elettrico, Le nostre anime di notte) ha dichiarato: “Sono sconvolta dalla notizia. Non riesco a smettere di piangere. Bob rappresentava un’America che dobbiamo continuare a lottare per preservare.”
Meryl Streep, coprotagonista in La mia Africa, ha commentato: “Uno dei grandi leoni del cinema se n’è andato. Riposa in pace, mio caro amico.”
dichiarazioni istituzionali e riconoscimenti ufficiali
sindacati e enti cinematografici italiani ed internazionali
Tom Rothman, CEO della Sony Pictures Motion Picture Group, ha affermato: “Senza la passione e il talento di Redford, il panorama cinematografico americano sarebbe stato molto più povero. La sua eredità è straordinaria.
L’Sundance Institute, fondato da Redford stesso, ha espresso profonda tristezza per la perdita del suo cofondatore: “Basta pensare alla sua visione innovativa che ha dato vita a una piattaforma per le voci indipendenti. La sua influenza continuerà a ispirare generazioni.
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, attraverso un video commemorativo del discorso rilasciato dall’attore nel 2002 durante il ricevimento dell’Oscar onorario, ha ricordato come Redford abbia rappresentato il potere del cinema come veicolo di libertà artistica.
è stato il Festival di Cannes ad omaggiare Robert Redford?
Sì. Il prestigioso festival francese lo ha ricordato con parole piene d’affetto: “Permanente simbolo del cinema americano, Redford è stato interprete poliedrico — cowboy, protagonista romantico o crittografo — oltre che fondatore del Sundance Film Festival. Un modello di eleganza artistica e impegno civile.”
I messaggi dai colleghi e amici più stretti nel mondo social media
- Mark Ruffalo: “Esempio perfetto di vero eroe americano. Ha promosso empatia organizzando iniziative utili alla collettività. em>
- Ethan Hawke:: “L’eredità culturale di Robert si radica nella nostra società grazie al suo attivismo e all’impegno nel sostenere il cinema indipendente. em>
- James Gunn: strong>: “Cercheremo sempre la sua grazia naturale come esempio da seguire nel nostro lavoro quotidiano. em>
- Morgan Freeman: strong>: “Dopo aver lavorato con lui in Brubaker (1980), sono diventati subito amici. Riposa in pace.” em>
Gli ospiti presenti nelle dichiarazioni ufficiali:
- – Barbra Streisand;
- – Leonardo DiCaprio;
- – Jane Fonda;
- – Meryl Streep;
- – Tom Rothman;
- – Sundance Institute;
- – Academy of Motion Picture Arts and Sciences;
- – Festival di Cannes;
- – Mark Ruffalo;
- – Ethan Hawke;
- – James Gunn;
- – Morgan Freeman.
;
;
In conclusione, la scomparsa di Robert Redford rappresenta una perdita enorme per tutto il settore cinematografico internazionale. Le sue molteplici sfaccettature come uomo d’arte e promotore della cultura continueranno ad essere fonte d’ispirazione per nuove generazioni.