Robert Englund rivela la possibilità di tornare nei panni di Freddy Krueger

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Nightmare – Dal profondo della notte rappresenta uno dei capitoli più iconici del cinema horror, grazie alla figura indimenticabile di Freddy Krueger. Nonostante i lunghi anni trascorsi dalla sua creazione, si susseguono voci e indiscrezioni riguardo a possibili aggiornamenti o reboot della saga. Questo articolo analizza lo stato attuale dei diritti, le prospettive future e le dichiarazioni degli attori coinvolti, con particolare attenzione alle possibilità di un ritorno del personaggio nel panorama cinematografico.

stato legale e diritti sul franchise

diritti internazionali e nazionali di Nightmare

I diritti relativi a Nightmare – Dal profondo della notte sono tornati agli eredi dello sceneggiatore e regista Wes Craven nel 2019. La proprietà statunitense del franchise è quindi nelle mani degli eredi, mentre la New Line Cinema, che deteneva i diritti internazionali, mantiene ancora la gestione delle distribuzioni fuori dagli Stati Uniti. Attualmente, gli eredi stanno valutando proposte per sviluppare un nuovo film, ma occorre ancora trovare un accordo con la major per procedere.

possibilità di un nuovo film e reboot

prospettive future e difficoltà

Sebbene non ci siano conferme ufficiali sulla produzione imminente di un nuovo capitolo cinematografico, si ipotizza che il progetto possa realizzarsi in futuro. La probabilità che il ruolo di Freddy Krueger venga affidato a un attore sconosciuto è elevata: questa scelta permetterebbe di rinnovare l’immagine del personaggio senza vincoli con il passato.

L’ultimo remake del 2010 ha visto interpretare Freddy da Jackie Earle Haley, ma le recenti voci suggeriscono che non ci sarà una riproposizione fedele all’originale interpretato da Robert Englund. Quest’ultimo ha espresso interesse nel partecipare a progetti diversi dal film live-action, come ad esempio doppiaggi in produzioni animate.

dichiarazioni di Robert Englund sul futuro del personaggio

partecipazione in progetti animati e casting alternativo

Robert Englund, interprete storico di Freddy Krueger, ha dichiarato in diverse interviste la sua disponibilità a partecipare a nuovi progetti legati al personaggio. Durante un’intervista con Fangoria, ha manifestato entusiasmo per il doppiaggio di produzioni animate come Il figlio bastardo dei mille maniaci. Ha anche sottolineato quanto apprezzi le molteplici raffigurazioni visive dell’antagonista attraverso illustrazioni, fumetti e graphic novel.

Nelle conversazioni con media specializzati come Bloody Disgusting, Englund si è soffermato sulla possibilità che altri attori possano interpretare Freddy in futuro. Ha menzionato figure come Dug Jones, noto per ruoli fisicamente complessi, ma anche il nome di Kevin Bacon . L’attore americano è stato considerato in passato per il ruolo principale; Secondo Englund, data l’età avanzata e gli impegni attuali dell’attore stesso, questa ipotesi appare improbabile.

Sul fronte delle scelte artistiche per eventuali reboot o sequel futuri si pensa che lo studio possa prediligere interpreti emergenti rispetto ai volti noti del cinema mainstream. La saga originale raccontava le vicende di adolescenti vittime delle uccisioni notturne operate da Freddy Krueger (Robert Englund), un serial killer sfigurato capace di impossessarsi dei sogni delle sue vittime per poi ucciderle nella realtà. La protagonista Nancy (Heather Langenkamp)) insieme al fidanzato Glen (Johnny Depp)) tenta di scoprire i segreti dietro l’assassino prima che sia troppo tardi.

  • david jenkins – produttore esecutivo/ideatore (ipotetico)
  • wes craven – creatore originale (deceduto)
  • brian yuzna – possibile regista o produttore futuristico (ipotetico)
  • david borenstein – sceneggiatore potenziale (ipotetico)
  • samantha smith – attrice emergente interessata al ruolo (ipotetica)

Le personalità coinvolte:

  • – Robert Englund
  • – Jackie Earle Haley
  • – Heather Langenkamp
  • – Johnny Depp
  • – Kevin Bacon
  • – Dug Jones

Rispondi