Ridley Scott punta su un cuore pulsante per il successo del suo film di fantascienza

Il prossimo progetto cinematografico di Ridley Scott, The Dog Stars, si prospetta come un grande successo al botteghino, grazie anche alla presenza di una figura chiave che potrebbe influenzare notevolmente l’andamento della produzione. La pellicola rappresenta il ritorno del regista britannico al genere fantascientifico dopo sei anni dall’ultimo film, Alien: Covenant. In questo contesto, l’attenzione si concentra sulla capacità dell’attore protagonista di attrarre pubblico e garantire il riscontro commerciale desiderato.
ridley scott’s the dog stars: un nuovo capitolo con jacob elordi
il successo da streaming di elordi non si è ancora tradotto in successi cinematografici
Dopo il suo coinvolgimento in Alien: Covenant, le performance di Ridley Scott al box office sono state caratterizzate da esiti contrastanti. I film Napoleon e The Last Duel hanno registrato flop costosi, mentre il successo di Gladiator II, uscito nel 2024, ha dimostrato la capacità del regista di attirare pubblico. Questa scelta è stata favorita dalla popolarità del protagonista Paul Mescal tra i giovani della Generazione Z, che ha contribuito al buon risultato commerciale del film.
la trama e la scelta dell’attore principale per The Dog Stars
The Dog Stars è tratto dall’omonimo romanzo post-apocalittico scritto da Peter Heller nel 2012. La narrazione si svolge in seguito a una pandemia che ha quasi annientato l’umanità. La storia ruota attorno a un pilota e a un ex marine che cercano prove della presenza umana residua, difendendosi dagli invasori. Per questa produzione, Ridley Scott ha scelto come protagonista Jacob Elordi, conosciuto principalmente per ruoli interpretati in serie TV e film distribuiti su piattaforme streaming.
elordi: performance critiche ma ancora poca prova sul grande schermo
Malgrado abbia ottenuto riconoscimenti per le sue interpretazioni in produzioni come Saltburn, Priscilla e Euphoria, Jacob Elordi non ha ancora confermato il suo potenziale come attore capace di trainare grandi incassi al cinema. Le sue maggiori affermazioni sono avvenute sui servizi di streaming con successi quali la trilogia de I Kissing Booth. Le future uscite previste nel 2025 e 2026 includono adattamenti cinematografici molto attesi come Frankenstein, diretto da Guillermo del Toro, e la nuova versione di Wuthering Heights em>, diretta da Emerald Fennell. Quest’ultima ha già sollevato polemiche legate alle accuse di whitewashing.
potenziale e sfide per ridley scott con jacob elordi
Sebbene Elordi abbia dimostrato affidabilità nei progetti streaming e alcune collaborazioni critiche, mai prima d’ora era stato chiamato a recitare in un blockbuster di grande richiamo nelle sale cinematografiche. Per Scott rappresenta una sfida importante: trasformare il giovane attore in un vero biglietto da visita commerciale. Ricordando l’esperienza con Mescal in Gladiator II em>, dove l’attore aveva alle spalle solo titoli indipendenti, si può ipotizzare che anche Elordi possa emergere come protagonista principale grazie all’opportunità offerta dal regista britannico.
Cast principali de The Dog Stars:
- Jacob Elordi: protagonista principale
Le aspettative sono alte intorno alla pellicola di Ridley Scott, che potrebbe rappresentare un punto di svolta sia per la carriera dell’attore emergente sia per il ritorno del regista nel genere sci-fi post-apocalittico.