Ridley scott e aliens: cosa sarebbe successo se avesse diretto il film?

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Alien, avviato dal celebre film del 1979 diretto da Ridley Scott, rappresenta una delle saghe più influenti nel panorama della fantascienza e dell’horror cinematografico. La serie si distingue per aver sviluppato un universo complesso, caratterizzato da creature aliene letali e misteriose, i Xenomorph, che hanno affascinato generazioni di spettatori e appassionati. Nonostante il successo critico e commerciale del primo capitolo, la partecipazione diretta di Scott ai sequel è stata limitata, lasciando spazio a diverse interpretazioni e progetti mai realizzati. In questo articolo si analizzano le motivazioni dietro l’assenza di Ridley Scott dalla regia dei successivi film e si esplorano le sue idee originali per un possibile secondo episodio.

perché ridley scott non ha diretto alien 2

scott non aveva interesse a realizzare un sequel

Ridley Scott è stato sicuramente una scelta naturale per dirigere il primo Alien. Non era la prima opzione del studio; Scott fu in realtà la quarta scelta di Brandywine Productions per la regia del film. La sua candidatura arrivò dopo il riconoscimento ottenuto con il suo primo lungometraggio, The Duelists, premiato al Festival di Cannes come miglior opera prima. Nonostante il grande successo del film, Scott non desiderava impegnarsi nella realizzazione di un seguito. In un’intervista rilasciata nel 2019, ha dichiarato:

“Interessante è che non sono mai stato invitato a dirigere il sequel. Forse perché ero considerato troppo severo durante le riprese del primo film. E comunque, all’epoca non avevo alcuna intenzione di fare un altro capitolo.”

Le parole di Scott chiariscono che anche se gli fosse stato proposto di dirigere Aliens, avrebbe probabilmente declinato l’offerta poiché all’epoca mostrava scarso interesse verso i sequel. È sorprendente notare come lo studio abbia preferito affidare la regia a James Cameron, che portò alla saga uno stile più action e un enorme successo commerciale.

cosa sappiamo delle idee di ridley scott per alien 2

lo sviluppo dell’epica visione di scott avrebbe coinvolto molti più mondi

Poche informazioni concrete emergono riguardo alle intenzioni originali di Ridley Scott per un eventuale secondo capitolo della saga. In alcune interviste ha lasciato intendere che il suo progetto sarebbe stato molto più ambizioso rispetto al semplice horror nello spazio visto nel film del ’79. Si ipotizza che la sua idea prevedesse una narrazione maggiormente orientata alla costruzione di un universo esteso (world-building) con ambientazioni su diversi pianeti e civiltà extraterrestri.

Scott avrebbe voluto approfondire l’origine dei Xenomorphs e svelarne le origini in modo dettagliato, rendendo così il racconto più epico ed esplorativo rispetto alla storia originale.

  • Esplorazione delle origini dei Xenomorph
  • Sviluppo narrativo su vari pianeti e civiltà aliene
  • Maggiore focus sul background storico degli alieni
  • Cattura della complessità dell’universo sci-fi creato da Scott

cosa ci racconta prometheus su come sarebbe potuto essere alien 2

prometheus ha anticipato molte tematiche che sarebbero state esplorate in un sequel diretto

Tutto ciò che Ridley Scott avrebbe voluto approfondire con un secondo capitolo è stato successivamente affrontato in Prometheus, uscito nel 2012 come prequel della saga principale. Il film fornisce risposte fondamentali sulla creazione dei Xenomorph: si scopre infatti che gli Engineers sono una razza antica responsabile della genesi degli alieni e forse anche dell’uomo stesso.

Nella pellicola vengono analizzati temi quali:
l’origine della vita umana e aliena;
la manipolazione genetica;
il ruolo degli android come David (interpretato da Michael Fassbender).

A distanza di anni dalla sua uscita, molti fan considerano Prometheus uno dei capitoli più controversi ma anche più significativi nell’evoluzione narrativa della serie.

motivi del lungo stop tra i film del franchise alienistico

il ritorno alle grandi produzioni dopo oltre tre decenni

Dopo aver diretto il primo film nel ’79, Ridley Scott non fu coinvolto nelle successive produzioni principali:
Alien³ (1992)
Alien: Resurrection (1997)

L’interesse dello sceneggiatore-regista si riaccese solo nel 2012 con l’arrivo di Prometheus, seguito da Alien: Covenant (2017). Questi titoli hanno permesso a Scott di rivisitare alcuni aspetti fondamentali della mitologia degli extraterrestri creando opere più ambiziose dal punto di vista narrativo e visivo.

Sebbene siano passati oltre otto anni dall’ultima sua produzione ufficiale legata alla saga, sembra che Ridley Scott stia attualmente lavorando a un nuovo progetto collegato ad Alien, continuando ad alimentare l’interesse globale intorno a questa iconica serie sci-fi.

personaggi principali e ospiti presenti nella saga Alien

  • Sigourney Weaver – Ellen Ripley
  • Brett Azar – ruolo nei nuovi progetti
  • Noomi Rapace – Elizabeth Shaw
  • Micheal Fassbender – David
  • Danny McBride – personaggio ancora sconosciuto
  • Cillian Murphy – actor coinvolto nelle nuove produzioni
  • Katherine Waterston – Daniels
  • Bill Paxton – ruolo storico nel franchise
  • Lance Henriksen – Bishop AI
  • Natalie Portman – attrice presente nei concept iniziali (non confermati)

In conclusione: la saga Alien continua ad essere fonte inesauribile d’ispirazione grazie alle intuizioni originali di Ridley Scott e ai numerosi autori coinvolti negli ultimi decenni.

Rispondi