Resident Evil reboot: primi dettagli rivelati, i fan hardcore potrebbero arrabbiarsi

il nuovo reboot di resident evil diretto da zach cregger
Il franchise di Resident Evil si prepara a un’ulteriore rivisitazione cinematografica, con un progetto che promette di offrire una prospettiva innovativa sulla saga horror. A dirigere questa nuova versione sarà Zach Cregger, regista noto per aver realizzato il apprezzato Barbarian e l’atteso Weapons. La sua partecipazione rappresenta una svolta significativa, considerando la sua reputazione come uno dei nomi più interessanti nel panorama dell’horror contemporaneo.
una visione diversa rispetto al passato
Cregger ha dichiarato chiaramente che il suo obiettivo non è quello di seguire pedissequamente la lore dei videogiochi originali, ma di creare un film che catturi lo spirito e le sensazioni del gameplay. In un’intervista rilasciata a SFX Magazine, ha spiegato: «Sono un grande fan di Resident Evil. Ho giocato a tutti i capitoli e rigiocato molte volte Resident Evil 4. Lo adoro. Ma non voglio essere completamente fedele alla storia dei videogiochi. Il mio scopo è ricreare un’esperienza che trasmetta le stesse emozioni, non realizzare una trasposizione esatta». Questa scelta mira a proporre un prodotto originale, capace di coinvolgere anche chi non conosce approfonditamente la saga videoludica.
rispetto alle aspettative della fanbase e approccio creativo
Cregger riconosce le alte aspettative degli appassionati, ma sottolinea come l’obiettivo principale sia la qualità narrativa e artistica del film. Ha affermato: «Saranno critiche in rete? Sicuramente sì. Ma il mio unico desiderio è girare un film solido con una buona storia. Sono convinto che piacerà anche agli spettatori». Per questo motivo, il regista adotterà uno stile più libero rispetto ai canoni canonici, puntando sull’atmosfera e sull’identità unica del progetto. È previsto l’inserimento di personaggi originali, tra cui spicca il ruolo interpretato da Austin Abrams (Euphoria, Wolfs) chiamato Brian, creato appositamente per questa versione cinematografica.
possibili influenze e prospettive future
L’approccio adottato da Cregger suggerisce una direzione meno fedele al materiale originale dei videogame, concentrandosi invece su una narrazione autonoma e coinvolgente. Considerando il rapido abbandono del reboot cinematografico del 2021, questa minor fedeltà appare come una scelta strategica piuttosto che un limite. Molti sperano che il regista possa trarre ispirazione dal fortunatissimo quarto capitolo della saga per arricchire ulteriormente la sceneggiatura.
personaggi principali e cast coinvolto
- Austin Abrams – nei panni di Brian (personaggio originale)
In conclusione, questa nuova incarnazione di Resident Evil si presenta come un tentativo audace di reinterpretare la saga horror attraverso una lente più personale e meno vincolata alle aspettative tradizionali. La speranza è che Cregger riesca a restituire al franchise quella vitalità e quell’atmosfera inquietante che lo hanno reso iconico nel tempo.