Regno del pianeta delle scimmie: trama, cast e finale del film su Sky Cinema Uno

Il cinema di fantascienza continua a espandersi con nuovi capitoli che approfondiscono le storie delle scimmie e degli umani. Tra le produzioni più attese del 2024, spicca “Il regno del pianeta delle scimmie”, diretto da Wes Ball. Questo film rappresenta il quarto episodio della saga reboot e il decimo dell’intero franchise iniziato nel 1968. Con una durata di circa 145 minuti, la pellicola propone un’epica narrazione ambientata tre secoli dopo la morte di Cesare, il leader leggendario delle scimmie. La produzione si distingue per la cura nei dettagli e per l’utilizzo di scenari suggestivi, offrendo ai fan un nuovo capitolo ricco di azione e colpi di scena.
regia, produzione e cast del film “il regno del pianeta delle scimmie”
la direzione artistica e la sceneggiatura
Wes Ball, noto per aver diretto la trilogia di Maze Runner, firma questa nuova avventura. La sceneggiatura è scritta da Josh Friedman, basandosi su personaggi creati dai celebri Rick Jaffa e Amanda Silver. Questi ultimi si sono ispirati al romanzo classico di Pierre Boulle, conferendo così al film solide radici letterarie.
produzione e location delle riprese
La produzione è affidata a un consorzio internazionale composto da 20th Century Studios, Oddball Entertainment, Jason T. Reed Productions e Disney Studios Australia. Le riprese si sono svolte interamente in Australia, presso i rinomati Disney Studios Australia. Per ricreare ambientazioni post-apocalittiche autentiche, sono state impiegate diverse location naturali nel Novo Galles del Sud.
soggetto e trama principale del film “il regno del pianeta delle scimmie”
Dopo oltre tre secoli dalla scomparsa di Cesare, le scimmie dominano incontrastate sulla Terra mentre gli umani sono ridotti a uno stato primitivo. In questo scenario instabile, vive Noa, un giovane scimpanzé che alleva aquile in un villaggio pacifico con la famiglia. La sua vita cambia radicalmente quando il suo gruppo viene attaccato da un esercito guidato dal crudele Proximus Cesare.
Noa intraprende un viaggio rischioso alla ricerca di salvezza, incontrando lungo il cammino personaggi chiave come:
- Raka strong>: un orango saggio custode della memoria di Cesare.
- : una ragazza umana con un segreto misterioso.
L’avventura li porta a confrontarsi con ideali distorti, memorie perdute e nuove alleanze tra umani e scimmie. Il loro obiettivo è salvare il pianeta dall’estinzione definitiva attraverso una lotta epocale.
svolgimento finale ed elementi chiave della conclusione
Nella fase conclusiva, Noa e Mae riescono ad impedire a Proximus di accedere a un arsenale umano contenuto in un bunker sotterraneo. Mae scopre di appartenere a una comunità umana immune al virus che ha decimato l’umanità, recuperando dati vitali tramite un hard disk prima di far saltare in aria la diga che proteggeva il bunker stesso. Questa operazione provoca l’allagamento dell’intero sito, segnando una vittoria decisiva.
I sacrifici sono numerosi: Raka muore eroicamente per proteggere gli altri, Sylva perde la vita in combattimento mentre Proximus viene sconfitto grazie all’intervento improvviso di uno stormo d’aquile richiamate da Noa. La storia si conclude con Mae che raggiunge una base segreta dove gli umani superstiti tentano di riattivare le comunicazioni satellitari, simbolo della rinascita futura.
dove è stato girato “il regno del pianeta delle scimmie”?
Tutte le scene principali sono state realizzate in Australia, sfruttando le strutture dei Disney Studios Australia. Per creare paesaggi realistici ed evocativi, sono state utilizzate anche aree naturali nel Novo Galles del Sud. Questo approccio ha permesso agli scenografi di ottenere ambientazioni selvagge e primordiali molto suggestive.
- Nomi principali presenti nel cast:
- – Owen Teague: Noa
- – Freya Allan: Mae / Nova
- – Kevin Durand: Proximus Cesare
- – Peter Macon: Raka
- – William H. Macy: Trevathan
- – Eka Darville: Sylva
- – Lydia Peckham: Soona
- – Travis Jeffery: Anaya
- – Neil Sandilands: Koro
– Ras-Samuel Welda’abzgi: Fulmine b> li >
– Sara Wiseman : Dar
– Dichen Lachman : Korina
– Karin Konoval : Maurice (non accreditata)
Questo nuovo capitolo della saga conferma l’importanza crescente dei personaggi femminili nella narrazione moderna dedicata alle storie apocalittiche tra uomo e natura.
.