Registi acclamati spiegano perché hanno abbandonato il film live-action di street fighter

motivazioni e dettagli sul ritiro dei registi dalla produzione di street fighter
La realizzazione di un film tratto dal celebre franchise di Street Fighter ha visto coinvolti due registi di grande calibro che, per motivi legati alla pianificazione, hanno deciso di abbandonare il progetto. Questa decisione ha portato alla sostituzione con un altro team di registi, suscitando interesse e curiosità nel pubblico e negli addetti ai lavori.
le ragioni del ritiro dei registi e le dichiarazioni ufficiali
motivi legati agli impegni di programmazione
I due registi, Micheal Philippou e Danny Philippou, hanno spiegato che la principale causa della loro uscita dal progetto è stata legata a problematiche di scheduling. In particolare, entrambi si sono trovati impossibilitati a conciliare gli impegni professionali con le tempistiche previste per la lavorazione del film.
Danny Philippou ha dichiarato: “È stata una decisione molto difficile da prendere. Il nostro entusiasmo verso il progetto era alto, ma i tempi non ci permettevano di partecipare come avremmo voluto. Ero in viaggio in Thailandia, dedicandomi all’allenamento di Muay Thai e allo studio delle tecniche di combattimento reali su cui si basano alcuni personaggi.”
Michael Philippou ha commentato: “Quando si parla di Street Fighter, è come rivivere un rapporto passato. I sentimenti sono ancora vivi.”
sostituzione e reazioni del settore cinematografico
Dopo l’abbandono dei registi originali, il progetto è stato affidato a un nuovo team diretto da Kitao Sakurai. La scelta mira a mantenere alta l’attesa e la qualità della produzione, anche se questa transizione ha generato discussioni tra fan ed esperti del settore.
personaggi principali coinvolti nel progetto
- Micheal Philippou
- Danny Philippou
- Kitao Sakurai (regista sostitutivo)