Recensione di Nonostante con Valerio Mastandrea al festival di Venezia 81

La presentazione di Nonostante, scelto come film di apertura della sezione Orizzonti all’ottantunesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, segna il ritorno alla regia di Valerio Mastandrea. Questo regista esplora nuovamente il tema della morte, analizzando la sua essenza e percezione, un argomento già affrontato in opere precedenti. Dalla rappresentazione dell’uomo in attesa del proprio destino in Trevirgolaottantasette, alla vedova che affronta il lutto in Ride, ora si presenta una narrazione originale e sorprendentemente fantastica.
Nonostante: la trama del film
L’ambientazione iniziale è un cortile di ospedale dove si svolge un rito funebre. Una bara è posizionata su un carro, mentre i familiari si stringono l’uno all’altro. Tra i personaggi presenti ci sono lo stesso Mastandrea, Lino Musella e Laura Morante. Il protagonista si dirige verso la propria camera d’ospedale, momento in cui il realismo del film assume toni surreali, rivelando la sua natura fantastica. I protagonisti sono intrappolati in uno stato comatoso, riflettendo su cosa accada all’anima durante l’attesa tra vita e morte.
Critiche a Nonostante: linguaggio e struttura narrativa
Nonostante presenta una premessa intrigante che viene però ostacolata dalla scelta di Mastandrea e dello sceneggiatore Enrico Audenino. La narrazione adotta un linguaggio classico privo di innovazioni significative, mantenendo un tono prevedibile. L’introduzione di un personaggio femminile non sembra apportare contributi sostanziali al messaggio del regista ma appare piuttosto come una necessità narrativa per avanzare nella storia. Inoltre, la figura misteriosa che interagisce con le anime nel limbo non è adeguatamente motivata.
Mondo interiore e difficoltà nella trasposizione cinematografica
Nonostante si prende molto sul serio ma rivela la sua vera forza nei momenti più leggeri e umoristici. Questi squarci grotteschi evidenziano le capacità attoriali di Mastandrea, mentre il suo approccio registico fatica a sfruttarli appieno. Sebbene vi sia un punto di vista interessante e profondo, il regista pare non riuscire a tradurlo efficacemente sullo schermo.
Sommario finale su Nonostante
Sommario delle impressioni generali:Mastandrea dimostra di possedere una visione chiara e un mondo interiore ricco; Questa complessità stenta a diventare una narrazione cinematografica efficace.
- Valerio Mastandrea: strong>(regista e protagonista)
- Lino Musella: strong>(attore)
- Laura Morante: strong>(attrice)
- Enrico Audenino: strong>(sceneggiatore)
- Dolores Fonzi: strong>(attrice)