Rami malek e l’amateur: il cambiamento che ha funzionato rispetto al libro

The Amateur rappresenta un’interessante trasposizione cinematografica del romanzo di Robert Littell pubblicato nel 1981. Il film, con protagonista Rami Malek, narra la storia di Charlie Heller, un crittografo della CIA che intraprende una missione personale di vendetta dopo la morte della moglie in un attacco terroristico a Londra. La trama segue il suo viaggio intorno al mondo nella ricerca dei responsabili, culminando in una conclusione che lascia aperte possibilità per ulteriori sviluppi futuri.
La performance di Malek nel ruolo principale
Le recensioni di The Amateur evidenziano come l’interpretazione di Malek sia uno degli aspetti più apprezzati del film. Sebbene non manchino momenti comici legati alla sua transizione in assassinato, è soprattutto il dolore e la sofferenza del personaggio a rendere la sua performance davvero coinvolgente. Inoltre, il film si distacca da alcuni cliché tipici del genere spionistico, come quelli presenti nei film di James Bond o Jason Bourne, permettendo così una narrazione più originale e profonda.
Relazioni e differenze con il libro
La relazione tra Charlie e Elizabeth
Una delle differenze più significative tra il libro originale e il film riguarda la dinamica relazionale tra Charlie e Elizabeth. Nel romanzo, Elizabeth è una ex agente della CIA che collabora con Charlie per ottenere vendetta. Nel film, questo personaggio viene rinominato Inquiline ed è presentata come informatrice senza alcun accenno romantico tra i due. La loro interazione si concentra piuttosto sulla condivisione del lutto per le perdite subite.
La fine della relazione nel film
L’eventuale evoluzione della loro relazione viene interrotta dalla morte di Inquiline, un evento assente sia nel libro che nella pellicola del 1981. Questo cambiamento accentua il tono malinconico anziché romantico dell’interazione fra i due personaggi.
L’importanza del tema del lutto in The Amateur
Il tipo di relazione instaurata tra Charlie e Inquiline risulta fondamentale per lo sviluppo tematico del film. L’assenza di un interesse amoroso consente a Malek di esplorare profondamente il lutto e la perdita attraverso il suo personaggio. Questa scelta narrativa permette al pubblico di percepire intensamente le emozioni legate al dolore e alla vendetta.
- Rami Malek
- Rachel Brosnahan
- Alice Eve
- Carmen Ejogo
- Pablo Schreiber
- Derek Luke
- Tzi Ma
- Morgan Gao
- Diana Silvers
- Bobby Cannavale