Rambo: cosa sarebbe successo senza il mito di una leggenda di hollywood

Il successo del film First Blood, uscito nel 1982, ha rappresentato un punto di svolta per la carriera di Sylvester Stallone e l’intera saga di Rambo. Pochi sanno che il progetto avrebbe potuto avere una direzione molto diversa se Kirk Douglas fosse stato coinvolto nel ruolo chiave di Trautman. Questo approfondimento analizza i dettagli riguardanti questa possibile svolta e le ragioni che hanno portato alla decisione finale di mantenere il film con un finale aperto.
kirk douglas insisteva sul finale tragico in first blood
l’adesione di kirk douglas condizionata dalla morte di rambo
Prima che Richard Crenna fosse scelto per interpretare il colonnello Trautman, Kirk Douglas ricevette l’offerta per il ruolo. La sua partecipazione non fu mai definitiva, in quanto si scontrò con le idee dei produttori riguardo allo sviluppo della trama. Secondo quanto riportato dal suo autobiografia, The Ragman’s Son, Douglas sosteneva che il personaggio di Trautman dovesse uccidere Rambo nell’epilogo del film.
Per Douglas, questa conclusione avrebbe sottolineato la natura tragica e oscura della vicenda, rendendo più coerente la sua visione del personaggio come creatore e distruttore del protagonista.
Se avesse accettato, si sarebbe instaurata una narrazione molto diversa rispetto a quella adottata nel film originale.
motivi dietro l’abbandono dell’epilogo tratto dal libro
l’epilogo del libro considerato troppo cupo
Nel romanzo da cui è tratto il film, Trautman è colui che apre il fuoco su Rambo, spingendolo al suicidio. Questa conclusione estremamente drammatica venne valutata come troppo pessimistica per un blockbuster hollywoodiano degli anni ’80. Per motivi commerciali e narrativi si preferì optare per un finale più aperto e meno tragico.
La scelta di far sopravvivere Rambo permise di creare una serie cinematografica duratura, composta da più sequel anche molti anni dopo l’uscita del primo capitolo.
Il mancato utilizzo dell’idea originale costò a Kirk Douglas la possibilità di essere parte integrante della saga e influì sulla direzione narrativa della serie.
influenza dell’epilogo alternativo sulla saga
L’intenzione iniziale era quella di seguire fedelmente gli eventi narrati nel romanzo, culminando nella morte di Rambo. Questa soluzione avrebbe dato un tono molto più cupo alla storia e avrebbe segnato un epilogo definitivo alla vita del protagonista.
Per evitare un esito troppo traumatico e potenzialmente dannoso per lo sviluppo commerciale della serie, si decise invece di lasciare vivo Rambo alla fine del primo film. Questa scelta strategica ha permesso la realizzazione di ulteriori capitoli fino al 2019.
-
Personaggi:
- Kirk Douglas
- Sylvester Stallone (Rambo)
- Richard Crenna (Trautman)
Personaggi principali: