Quentin tarantino e la sua unica esperienza come regista di una sceneggiatura altrui
la possibilità di Quentin Tarantino di dirigere un film tratto da un fumetto: “Sgt. Rock”
Tra le numerose scelte che hanno caratterizzato la carriera di Quentin Tarantino, una delle poche occasioni in cui ha contemplato l’idea di dirigere un’opera altrui risale agli anni ’90, quando gli fu proposto di adattare il personaggio Sgt. Rock. Questo progetto, ancora inedito, rappresenta un capitolo interessante nella storia del regista, noto per il suo stile unico fatto di dialoghi brillanti, sequenze di violenza improvvisa e riferimenti cinematografici continui.
l’interesse di Tarantino per il copione di David Webb Peoples
Il copione che catturò l’attenzione del cineasta fu scritto da David Webb Peoples, sceneggiatore celebre per aver contribuito a capolavori come Blade Runner e Unforgiven. In una conversazione con l’American Cinematheque, nel 2010, Tarantino espresse quanto fosse stato colpito dalla qualità della sua versione della sceneggiatura.
il motivo dell’interesse e la considerazione temporanea
Tarantino dichiarò che questa era l’unica volta in cui si era realmente preso in considerazione la direzione di un film scritto da qualcun altro. La sua ammirazione per il lavoro di Peoples derivava dal fatto che lo aveva visto come un’opera cinematografica completa e affascinante. Il progetto prevedeva una narrazione ambientata durante la Seconda guerra mondiale, ma successivamente venne rielaborato e spostato in contesti diversi come Iraq o ambientazioni futuristiche.
il coinvolgimento breve e i motivi dell’abbandono del progetto
Tarantino arrivò a stilare liste di casting e a dedicarsi brevemente al progetto, ma decise infine di lasciarlo perdere. Ha spiegato che non desiderava dirigere un film basato su una sceneggiatura scritta da qualcun altro perché preferiva creare storie originali partendo da pagine bianche.
L’esperienza con “Sgt. Rock” rimane comunque significativa, poiché dimostra quanto il regista sia attento alla qualità delle opere che decide di portare sul grande schermo.
lo sviluppo travagliato del film “Sgt. Rock”
Dalla fine degli anni ’80 ad oggi, molteplici sono stati i tentativi di realizzare una pellicola dedicata all’eroe dei fumetti DC Comics. Originariamente proposta come produzione firmata Joel Silver e diretta da John McTiernan, avrebbe potuto essere interpretata da Arnold Schwarzenegger.
I vari tentativi e le personalità coinvolte nel corso degli anni
- John Milius (Red Dawn)
- Steven E. de Souza (Die Hard)
- Guy Ritchie (Sherlock Holmes)
- Bruce Willis
- Karl Urban (Dredd)
- Francis Lawrence (The Hunger Games)
- Luca Guadagnino (Challengers)
- Cancelli ufficiali nel 2025 con James Gunn come direttore creativo dei nuovi progetti DC Studios.
difficoltà produttive e cambiamenti nel concept originario
Sono stati molti i rinvii e le modifiche nel corso degli anni: dal cambio della location dalla Seconda guerra mondiale a battaglie futuristiche, fino alla cancellazione definitiva del progetto nel 2025 a causa delle continue riscritture ritenute poco efficaci dai vertici DC Studios.
considerazioni finali sulla carriera futura di Tarantino riguardo “Sgt. Rock”
Anche se Tarantino ha più volte espresso nostalgia nei confronti dello script scritto da David Webb Peoples, non ci sono segnali concreti circa una possibile ripresa del progetto in futuro.. La sua volontà rimane quella di concentrarsi su opere originali e personali, mantenendo intatta la sua reputazione come uno dei registi più influenti della scena contemporanea.
Membri del cast e personalità coinvolte:- – Arnold Schwarzenegger (possibile interprete principale)
- – John McTiernan (regista originale proposto)
- – Shane Black (sceneggiatore associato)
- – Joel Silver (produttore esecutivo)
- – Karl Urban
- – Bruce Willis
- – Francis Lawrence
- – Luca Guadagnino
- – Daniel Craig
- – James Gunn (attuale responsabile dei progetti DC)