Quentin tarantino abbandona the movie critic per la somiglianza con c’era una volta a… hollywood

Contenuti dell'articolo

Le recenti dichiarazioni di Quentin Tarantino offrono uno sguardo approfondito sui motivi che lo hanno portato a rinunciare alla realizzazione del suo decimo film, intitolato The Movie Critic. Questa decisione rappresenta un momento significativo nella carriera del regista, che ha sempre manifestato l’intenzione di concludere la sua attività di regista dopo questo progetto. L’articolo analizza le ragioni dietro questa scelta, i dettagli sullo sviluppo del film e i futuri impegni artistici di Tarantino.

le motivazioni dell’abbandono di The Movie Critic

perché Tarantino ha deciso di non dirigere più il film

Nel corso di una conversazione nel podcast Church of Tarantino, il regista ha spiegato che la mancata realizzazione del progetto deriva da una sua percezione negativa riguardo alla fase di drammatizzazione durante la pre-produzione. In particolare, Tarantino ha sottolineato come l’utilizzo delle competenze acquisite con C’era una volta a Hollywood per ricreare Los Angeles nel 1969 senza CGI non lo entusiasmasse più.

il contesto e le caratteristiche del progetto annullato

The Movie Critic era ambientato nel 1977 ed era stato concepito come una serie TV composta da otto episodi, in lavorazione già dal 2022. Il film avrebbe raccontato storie legate al mondo dei critici cinematografici, ma senza alcun collegamento diretto con C’era una volta a Hollywood. Nonostante alcune voci suggerissero un possibile seguito narrativo, Tarantino ha chiarito che si trattava di un’opera indipendente.

dettagli sul cast e sulle possibilità future

partecipazione di Brad Pitt e altri elementi chiave

Sebbene Brad Pitt fosse stato scelto per interpretare un ruolo principale, probabilmente quello di Cliff Booth, Tarantino ha precisato che non ci sono personaggi condivisi tra le due storie. Egli ha definito il progetto come un “sequel spirituale”, lasciando aperta la possibilità di riprendere il lavoro qualora cambiasse idea. La sceneggiatura è già pronta e potrebbe essere rivisitata in futuro.

I futuri progetti e impegni artistici del regista

Dopo aver abbandonato The Movie Critic, Tarantino ha iniziato a lavorare a Le avventure di Cliff Booth, considerato il vero sequel di C’era una volta a Hollywood. Questa produzione è attualmente in fase di riprese sotto la direzione di David Fincher, con sceneggiatura e produzione affidate allo stesso Tarantino. Inoltre, il regista progetta uno spettacolo teatrale nel West End londinese previsto per il 2026.

considerazioni finali sulla carriera futura e le dichiarazioni pubbliche

Tarantino ha espresso come spesso si lasci coinvolgere da interpretazioni speculative riguardo ai suoi stati d’animo o alle sue scelte professionali. Ha ribadito che non si sente paralizzato dalla paura né ossessionato dall’eredità artistica: “Sono fiducioso nei miei progetti futuri e nelle nuove sfide creative”. La sua volontà resta quella di concludere la carriera cinematografica con un’opera significativa e coerente con il suo stile unico.

personaggi e ospiti noti menzionati nell’ambito delle sue produzioni recenti o future:

  • Brad Pitt;
  • Brad Pitt (ruolo ancora non confermato);
  • David Fincher;
  • Paul Schrader;
  • Simon Pegg (riferimenti al passato progetto Star Trek);
  • Altri collaboratori artistici;

Rispondi