Quelli che mi vogliono morto: Angelina Jolie sfida incendi e assassini su Rai 4

Contenuti dell'articolo

Nel thriller Quelli che mi vogliono morto, l’attrice Angelina Jolie veste i panni di una pompiere audace costretta ad affrontare i propri demoni interiori mentre cerca di proteggere un ragazzo da assassini senza pietà, il tutto in un contesto di devastazione ambientale causato da un incendio forestale.

Il film su Rai 4

La serata del 12 novembre, Rai 4 trasmetterà Quelli che mi vogliono morto, un’opera diretta da Taylor Sheridan, celebre per la creazione di thriller complessi e avvincenti, come Sicario e I segreti di Wind River. Questo film, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Koryta, combina elementi di thriller e western, presentando Angelina Jolie nel ruolo di Hannah Faber, una smokejumper, ovvero una pompiere paracadutista specializzata nel combattimento degli incendi boschivi. Hannah è tormentata dal rimorso per un evento traumatico passato.

La trama

La narrazione ruota attorno a Hannah Faber, un’esperta smokejumper che dopo una missione fallita viene relegata a una torre di avvistamento nella foresta del Montana. Segnata da una tragedia che le ha causato profondi sensi di colpa, la sua vita cambia quando incontra Connor, un giovane ragazzo in fuga da due assassini, Jack e Patrick. Questi ultimi sono alla ricerca di Connor, testimone involontario di un omicidio legato a corruzione politica.

Il pericolo si intensifica poiché i killer inseguono il giovane nella foresta, cercando di eliminare chiunque possa testimoniare. Hannah decide di proteggere Connor, mentre entrambi devono affrontare sia i criminali che un incendio boschivo. La lotta per la sopravvivenza mette in evidenza la fragilità umana e il legame con la natura, richiamando alla mente conflitti tra uomo e ambiente.

I personaggi principali

I personaggi di Quelli che mi vogliono morto sono incentrati sulle vulnerabilità umane e i loro sviluppi attraverso la storia. Hannah Faber, interpretata da Angelina Jolie, rappresenta una figura complessa, segnata da un grave errore che ha portato alla morte di tre ragazzi. Relegata a un avamposto solitario, l’entrata di Connor nella sua vita offre una nuova opportunità di redenzione. La loro connessione evolve rapidamente, dando vita a un legame emotivo profondo.

I due assassini, Jack e Patrick, impersonati rispettivamente da Aidan Gillen e Nicholas Hoult, forniscono un antagonismo inquietante. Jack è razionale e calcolatore, mentre Patrick, più giovane e ingenuo, agisce sotto l’influsso del primo. La loro interazione crea una dinamica simile a quella fra un padre e un figlio, rendendo le loro azioni ancora più disturbanti.

Un’altra coppia significativa è quella formata da Ethan Sawyer, uno sceriffo, e sua moglie Allison, interpretati da Jon Bernthal e Medina Senghore. La loro resilienza e supporto reciproco in un contesto di violenza dimostrano come l’amore possa agire come una forza di protezione.

Temi centrali

Il film affronta vari temi, tra cui la redenzione, la lotta per la sopravvivenza e la lotta contro il male. Hannah, in cerca di un riscatto per il suo passato, trova in Connor una nuova ragione per vivere. La foresta, con i suoi pericoli, diventa un simbolo potente che rappresenta sia la minaccia sia una possibile purificazione.

Ulteriormente, la contrapposizione tra bene e male emerge chiaramente attraverso i personaggi di Hannah e Connor rispetto ai killer. La crudeltà degli assassini sottolinea il valore del coraggio umano e della vita, mentre i legami familiari si dimostrano essenziali per affrontare le difficoltà. Ogni tema si interseca, arricchendo la trama e offrendo riflessioni sui valori umani fondamentali.

Quelli che mi vogliono morto: Le foto del film

1 / 26

  • film
  • rai 4

Rispondi