Prophecy: il manga cult si trasforma in un film italiano con il primo trailer ufficiale

Il film Prophecy, basato sull’omonimo manga di Tetsuya Tsutsui, sta per fare il suo ingresso nelle sale cinematografiche italiane. Questo adattamento, diretto da Jacopo Rondinelli e prodotto dalla casa di produzione Brandon Box, promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati dell’opera originale.

anticipazioni sul film Prophecy

Presentato in anteprima mondiale durante la recente edizione di Lucca Comics & Games, Prophecy si basa su una storia pubblicata in Giappone da Shueisha e distribuita in Italia da J-Pop. La trama ruota attorno al personaggio enigmatico di Paperboy, un individuo il cui volto è celato dietro a un foglio di giornale. Attraverso brevi video online, egli denuncia ingiustizie e fatti di cronaca, preannunciando punizioni per i colpevoli. Nonostante le poche informazioni sulla sua identità, Paperboy riesce a conquistare seguaci che condividono il suo desiderio di verità e giustizia.

I temi affrontati nel film sono estremamente attuali e includono l’impatto del web sulla società, il fenomeno dei riders nel settore della consegna cibo, le opportunità offerte dalla realtà virtuale e l’evoluzione delle start-up tecnologiche.

il trailer ufficiale e le anteprime speciali

A supporto dell’uscita nelle sale, è stato rilasciato il trailer ufficiale del film. Per celebrare questo evento, sono previste due anteprime speciali con la partecipazione del cast:

  • Damiano Gavino, protagonista del film;
  • Andrea Sgaravatti, produttore;
  • Jacopo Rondinelli, regista (UCI Bicocca di Milano);
  • Matteo Buzzanca, compositore della colonna sonora (UCI Bicocca di Milano);
  • Giulio Greco, attore (The Space Moderno di Roma).
  • Dennis Tantucci
  • Ninni Bruschetta
  • Federica Sabatini
  • Cristian Mungiu
  • Luca De Filippo
  • Pierfrancesco Favino
  • Sabrina Ferilli
  • Toni Servillo
  • dettagli sulle date d’uscita e prenotazioni

    Dopo le anteprime speciali, Prophecy sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane solo nei giorni 24, 25 e 26 marzo 2025. Le prenotazioni per queste proiezioni inizieranno dal 27 febbraio sui siti ufficiali dei cinema coinvolti nell’evento.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Rispondi