Programma tv giovedì 4 settembre 2025: scopri film e show in prima serata

La programmazione televisiva di giovedì 4 settembre 2025 propone un ampio ventaglio di offerte che spaziano tra generi diversi, dai film alle trasmissioni di approfondimento, passando per concerti e documentari. La sera si presenta ricca di appuntamenti su vari canali, offrendo agli spettatori molteplici possibilità di intrattenimento e informazione.
Programmazione serale dei principali canali TV il 4 settembre 2025
Rai 1: commedie italiane e drammi familiari
Alle ore 21:30, Rai 1 trasmette Succede anche nelle migliori famiglie, una commedia incentrata sulla storia di Davide Di Rienzo, il membro meno realizzato di una famiglia apparentemente perfetta. La narrazione si focalizza sui temi della perdita e delle rivelazioni che cambiano le dinamiche familiari.
Rai 2: thriller e suspense
A partire dalle ore 21:20, Rai 2 propone Hypnotic, un film che vede Ben Affleck nel ruolo di un detective impegnato a ritrovare la figlia scomparsa. Il film esplora i confini tra realtà e manipolazione mentale, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente.
Rai 3: documentari biografici
Alle ore 21:20, Rai 3 presenta Volonté – L’uomo dai mille volti, un documentario dedicato a Gian Maria Volonté. Il racconto ripercorre la sua carriera tra cinema, impegno civile e trasformismo attoriale.
Altri programmi della sera su Rai e canali digitali
- Rai 4: alle ore 21:20 va in onda Hounded – La caccia è aperta!, un action horror con adolescenti braccati da aristocratici in una caccia umana;
- Rai 5: alle ore 21:15 viene trasmesso Totò e il principe De Curtis, un documentario sulla doppia identità dell’attore tra comicità e malinconia;
- Rai Movie: alle ore 21:10 il film My Soul Summer, ambientato nell’estate bolognese con protagonisti giovani in cerca della propria voce;
- Rai Premium: alle ore 21:20 si può seguire Miss Fisher e la cripta delle lacrime, serie investigativa ambientata negli anni ’20.
I programmi delle reti Mediaset, La7, TV8 e Nove il giovedì sera
Mainstream italiani con musica, cinema e talk show
- Canale 5:: alle ore 21:37 l’evento musicale Aleassandra Amoroso – Caracalla, concerto live dall’anfiteatro romano di Caracalla;
- Italia1: strong > alle ore 21:21 propone il survival thriller Fall , dove due amiche rimangono intrappolate in cima a una torre radio abbandonata ;
- Rete4 : strong > alle ore 21 :30 va in onda il classico comico Il marchese del Grillo , interpretato da Alberto Sordi , ambientato nella Roma papalina ;
- La7 : strong > dalle ore 20 :35 torna l’appuntamento con In Onda , talk show di attualità condotto da Concita De Gregorio e David Parenzo ;
- TV8 : strong > alle ore 21 :30 spazio al film fantasy Ghostbusters – Legacy , con i nipoti degli acchiappafantasmi ;
- Nove : strong > alle ore 21 :30 spettacolo comico con Paolo Cevoli intitolato Andavo ai cento all’ora
I titoli cinematografici più interessanti della serata del giovedì in TV
Sulla base della varietà dell’offerta televisiva prevista per questa sera, sono disponibili numerosi film adatti a ogni preferenza. Tra le proposte principali si segnalano:
- Succeeds anche nelle migliori famiglie (Rai1): – dramma familiare che affronta segreti nascosti dietro una facciata perfetta;
- Hypnotic (Rai2): – thriller psicologico con Ben Affleck alla ricerca della verità sulla scomparsa della figlia;
- Volonté – L’uomo dai mille volti (Rai3): – approfondimento sulla vita dell’attore simbolo del cinema italiano impegnato;
- Hounded – La caccia è aperta! (Rai4): – azione horror con adolescenti inseguiti da aristocratici sanguinari;
- Totalò e il principe De Curtis (Rai5): – documentario sulla complessa personalità dell’attore napoletano;
- Mysoul Summer (Rai Movie): – storia musicale ambientata nel contesto estivo bolognese.
Anche le altre reti offrono produzioni cinematografiche di rilievo come “Il marchese del Grillo” su Rete4 o “Fall” su Italia1. Per gli appassionati di produzioni internazionali o più recenti ci sono titoli disponibili su Sky Cinema come “The Brutalist” o “The Beekeeper”. Questi ultimi rappresentano alternative interessanti per chi desidera variare l’intrattenimento serale con pellicole d’autore o d’azione moderna.
Tutto ciò conferma come la programmazione tv del giorno offra molteplici possibilità per ogni tipo di pubblico, garantendo momenti di svago ma anche occasioni culturali attraverso documentari ed eventi musicali dal vivo.