Profondità della profezia di harry potter ignorata nei film

La saga di Harry Potter ha portato sul grande schermo la magia e la complessità dei romanzi di J.K. Rowling, ma non senza sacrificare alcuni elementi chiave della trama. A causa delle limitazioni temporali e delle necessità narrative, sono state semplificate o eliminate molte sottotrame significative. Un esempio emblematico è la profezia che fonda il conflitto tra Harry Potter e Lord Voldemort, un aspetto cruciale della narrazione che nei film viene solo accennato.
la profezia in “harry potter e l’ordine della fenice”
Nell’opera Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Harry scopre per la prima volta l’esistenza di una profezia legata al suo destino. Questa rivelazione induce Voldemort a tendere un’imboscata al Ministero della Magia, manipolando Harry affinché si presenti lì per recuperarla. Lo scontro che ne deriva – la Battaglia del Dipartimento dei Misteri – porta a conseguenze tragiche, come la morte di Sirius Black. Nonostante il forte impatto emotivo, il significato della profezia rimane oscuro nel film.
il contenuto misterioso della profezia
Nella pellicola, Harry apprende solo la parte finale: “Nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive”. Questo passaggio è potente, ma privo di contesto perde gran parte del suo valore informativo. Nei libri, invece, le parole originali non identificano chiaramente Harry come il prescelto; offrono una descrizione più generica: “Colui che ha il potere di sconfiggere il Signore Oscuro si avvicina… Nato da coloro che lo hanno sfidato tre volte… Nato mentre il settimo mese muore…”. Queste indicazioni restringono le possibilità a due neonati: Harry Potter e Neville Paciock.
neville paciock e harry potter: i candidati alla profezia
Neville Paciock, descritto come goffo e spesso deriso, condivide con Harry i requisiti indicati dalla profezia: entrambi sono nati a luglio e i loro genitori hanno affrontato Voldemort tre volte. La scelta decisiva spetta a Voldemort stesso, che opta per attaccare Harry marchiandolo come suo pari attraverso la celebre cicatrice a forma di saetta. Questo evento segna l’inizio dell’effettiva realizzazione della profezia.
differenza tra destino e scelta
Punto centrale del romanzo è che non è il destino a scegliere Harry, ma Voldemort stesso. Silente spiega come Voldemort avesse potuto scegliere Neville ma individuò in Harry un rischio maggiore per via delle loro somiglianze: entrambi mezzosangue orfani cresciuti senza affetto. L’ironia narrativa risiede nel fatto che cercando di evitare la propria rovina, Voldemort contribuisce alla sua stessa caduta.
sibilla cooman e severus piton nella storia della profezia
L’aspetto contestuale in cui viene pronunciata la profezia è quasi completamente assente nei film. A pronunciarla è Sibilla Cooman, durante un colloquio con Silente per ottenere un incarico a Hogwarts. Sebbene rappresentata come eccentrica e poco affidabile, mostra in quel frangente una reale capacità profetica. La parte iniziale dell’oracolo viene ascoltata da Severus Piton, allora Mangiamorte fedele a Voldemort.
l’impatto delle azioni di piton sulla trama
Piton riporta le informazioni relative alla profezia a Voldemort; questo gesto scaturisce eventi drammatici culminanti nella morte di Lily Potter, l’amore perduto da Piton stesso. Da quel momento in poi cambia schieramento dedicandosi alla protezione di Harry spinto dal senso di colpa per quanto accaduto.
conseguenze narrative dell’omissione della profezia nei film
L’assenza di approfondimenti sulla profezia priva i film di una dimensione narrativa più ricca. Avrebbero potuto offrire al pubblico una comprensione più completa del destino di Harry e dell’importanza delle scelte compiute da altri personaggi secondari come Neville e Piton.
Questi ultimi meritano riconoscimento per il loro ruolo significativo all’interno della saga.
- Sirius Black – Membro dell’Ordine della Fenice;
- Neville Paciock – Potenziale prescelto;
- Sibilla Cooman – Professoressa di Divinazione;
- Severus Piton – Ex Mangiamorte;
- Dumbledore – Preside di Hogwarts;
- Lily Potter – Madre di Harry;
- Lord Voldemort – Antagonista principale;
- Harry Potter – Protagonista principale.