Predator 2023: perché il film del franchise delude rispetto a prey

Contenuti dell'articolo

Il prossimo capitolo della saga di Predator, intitolato Predator: Badlands, si preannuncia come un’uscita audace e differente rispetto al fortunato Prey. Quest’ultimo, rilasciato nel 2022 su Hulu, ha ricevuto ampi consensi da parte della critica e ha raggiunto il traguardo di uno dei film più visti sulla piattaforma. Con Prey, la serie ha ritrovato una nuova linfa vitale dopo anni di produzioni deludenti, risvegliando l’interesse sia degli studios che del pubblico per le avventure degli alieni cacciatori.

predator: badlands, una scelta rischiosa

il predatore di epoca antica era rinfrescante per la saga

Dan Trachtenberg, regista di Prey, tornerà alla direzione anche per Predator: Badlands, con una sceneggiatura scritta insieme a Patrick Aison. Il successo di Prey ha dimostrato che Trachtenberg possiede la visione necessaria per valorizzare questo iconico mostro cinematografico. Le prime immagini presentate durante il CinemaCon hanno suscitato preoccupazioni riguardo a un possibile allontanamento dagli elementi che hanno reso vincente il precedente film.

se questo è predator: badlands

il successo del 2022 merita di essere rivisitato

Dai dettagli emersi, sembra che Predator: Badlands non sarà direttamente collegato a Prey, nonostante alcune speculazioni iniziali. L’intento è quello di creare un film autonomo piuttosto che proseguire una trama già esistente. Questa scelta rende necessario pianificare un sequel diretto a Prey, considerata la qualità e l’accoglienza ricevuta dal pubblico.

  • Naru (Amber Midthunder)
  • Pretore (Elle Fanning)
  • Cacciatori alieni varianti
  • Casting ancora da annunciare ufficialmente

Sebbene i dettagli sulla trama siano ancora scarsi, è stato confermato che l’uscita nelle sale statunitensi è prevista per il 7 novembre 2025. La speranza è che, dopo questo nuovo capitolo della saga, possa emergere un seguito adeguato per Prey 2, data l’importanza del personaggio principale e l’interesse generato dalla sua storia.

Rispondi