Piperplay: nuova etichetta per il cinema italiano alla mostra di venezia 2025

lancio di piperplay: una nuova piattaforma per il cinema italiano sui mercati internazionali
In un contesto di crescente attenzione verso il cinema nazionale a livello globale, si assiste alla nascita di Piperplay, una label dedicata alla promozione e distribuzione del cinema italiano nel mondo. Questa iniziativa nasce dall’unione tra PiperFilm e Playtime, con l’obiettivo di valorizzare i talenti italiani attraverso strategie innovative e mirate.
le anteprime internazionali al festival di venezia
le produzioni di PiperFilm in mostra al lido
Durante la stagione veneziana, entrambe le società hanno presentato quattro film italiani in anteprima mondiale:
- DUSE di Pietro Marcello – Partecipante al Concorso Ufficiale
- LA GRAZIA di Paolo Sorrentino – In concorso nel settore ufficiale
- IL RAPIMENTO DI ARABELLA di Carolina Cavalli – In gara nella sezione Orizzonti
la presenza di Playtime con un film fuori concorso
- IL MAESTRO, diretto da Andrea Di Stefano – Proiezione fuori concorso
Questi titoli rappresentano l’essenza del cinema italiano più innovativo e riconosciuto a livello internazionale, sottolineando la volontà di Piperplay di sostenere voci diverse e autorevoli nel panorama cinematografico globale.
obiettivi e struttura strategica di piperplay
una piattaforma dedicata ai talenti italiani nel mondo
Piperplay sorge come una etichetta specializzata nelle vendite internazionali, progettata per accompagnare i registi italiani lungo tutto il loro percorso creativo. Dallo sviluppo iniziale fino alle strategie distributive post-produzione, questa iniziativa mira a rafforzare la presenza dei film italiani sui mercati globali.
- Sostenere lo sviluppo creativo e finanziario delle opere italiane;
- Sfruttare un network internazionale consolidato tramite Playtime e le sue società partner;
- Sviluppare strategie festivalierie efficaci per ottimizzare la visibilità globale dei titoli;
- Eseguire vendite mirate con un approccio orientato alle esigenze del mercato internazionale.
il team e le collaborazioni principali di piperplay
doppia leadership tra esperienze italiane e francesi
Piperplay sarà guidata da Catia Rossi e François Yon, professionisti con vasta esperienza nel lancio internazionale dei film italiani. La collaborazione tra queste figure promette un’innovazione significativa nel settore della distribuzione cinematografica.
A supporto della crescita, è stata annunciata l’ingresso di Giulia Casavecchia come responsabile delle vendite internazionali. La sua precedente esperienza presso True Colours ha arricchito le competenze dedicate alla distribuzione del cinema italiano all’estero.
collaborazioni, accordi e partnership internazionali
Piperplay si avvale anche degli accordi locali con grandi player come Warner Bros. Italia e Netflix, garantendo finestre esclusive post-sala. La collaborazione con Vuelta group permette inoltre operazioni su larga scala nei principali mercati europei quali Francia, Germania, Benelux e Scandinavia.
vantaggi offerti da piperplay
- – Approccio creativo personalizzato in sinergia con registi e produttori;
- – Presenza duratura grazie a un network globale consolidato;
- – Packaging strategico volto all’internazionalizzazione delle opere italiane;
- – Vendite mirate e partecipazione attiva ai festival più importanti del mondo.
- PiperFilm – Massimiliano Orfei (CEO)
- Playtime – François Yon (Managing Director)
- Piperplay – Catia Rossi (Direttrice Operazioni Internazionali)Giulia Casavecchia (Head of International Sales)Jérôme Levy (CEO Vuelta Group)Guido Brera (Fondatore BeWater)
.