Pilar Fogliati e Cristina D’Avena protagoniste al Best Movie Comics and Games: scopri il programma del Main Stage!

Contenuti dell'articolo

La quarta edizione di Best Movie Comics and Games si prepara ad animare Milano, confermando il suo ruolo di evento di riferimento nel panorama della cultura pop, del cinema e della serialità. La manifestazione, che si svolgerà presso il Superstudio Più in via Tortona, offrirà un ricco programma di incontri, anteprime, panel e spettacoli dal vivo tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025. Tra le novità di questa edizione spiccano la presenza di importanti ospiti nazionali e internazionali, eventi speciali dedicati ai grandi classici e alle ultime uscite cinematografiche, oltre a momenti dedicati al mondo del fumetto e dell’animazione.

le principali attrazioni musicali e culturali del festival

il concerto di cristina d’avena: un grande ritorno musicale

Il momento culminante della kermesse sarà il concerto di Cristina D’Avena, artista simbolo delle sigle dei cartoni animati degli ultimi decenni. La cantante torna a partecipare all’evento portando sul palco uno show imperdibile, rivisitato in una veste speciale per celebrare oltre quaranta anni di carriera. Con oltre 7 milioni di dischi venduti, la sua voce ha accompagnato generazioni intere con brani iconici come quelli de I Puffi, Occhi di Gatto, Mila e Shiro, Lupin, One Piece e molti altri.

nuovi nomi e panel dedicati alla comicità italiana e internazionale

Aggiunta alla lineup anche quella dell’attrice Pilar Fogliati, protagonista del film record italiano Follemente. Nota per ruoli in serie televisive come Un passo dal cielo,

e per aver vinto premi come il Nastro d’Argento e il Globo d’Oro con interpretazioni diversificate, si distinguerà anche nel mondo del doppiaggio con la serie animata Il baracchino. La sua partecipazione sarà arricchita da un panel sulla comicità intitolato “Rido assai”, condotto da Luigi Di Capua con ospite Valerio Lundini.

ospiti internazionali e eventi esclusivi durante i due giorni di manifestazione

dettagli sugli ospiti già annunciati

  • Natalia Tena: Attrice britannica nota per aver interpretato Nymphadora Tonks in Harry Potter, Osha in Game of Thrones e Xi’an in The Mandalorian. Interverrà in un panel domenica 8 giugno alle ore 16.00.
  • I criticoni: Il collettivo formato da Davide Marra, Federico Frusciante, Mattia Ferrari e Francesco Alò porterà l’apprezzato format dedicato al cinema d’autore con una riflessione su Porco Rosso di Hayao Miyazaki (sabato ore 20).
  • I400Calci: Le conferenze-show sul “cinema da combattimento” torneranno con focus su Terminator (sabato) e Robocop (domenica).
  • Gabriele Mainetti: Regista cult noto per Lo chiamavano Jeeg Robot parteciperà a un panel dedicato ai mondi immaginifici nei film.
  • Neri Marcorè: In dialogo sui cinquantenni di Mister No insieme a Michele Masiero e Luigi Mignacco.
  • Zerocalcare, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua: Presenteranno la proiezione speciale del documentario “Generazione Fumetto”.

dettagli sulle attività previste per domenica 8 giugno

  • Anteprime: “Storyland” alle ore 10.30; “Dragon Trainer” alle ore 16.30.
  • Prenotazioni speciali: Per la proiezione di “Cristina D’Avena Live” alle ore 21.00 sono disponibili braccialetti presso lo stand ufficiale fino ad esaurimento.
  • Tavole rotonde:: incontri con Carlo Valli sulla voce storica di Robin Williams; panel su nuovi titoli cinematografici come Superman diretto da James Gunn e Ballerina spin-off di John Wick con Ana De Armas.
  • L’iniziativa speciale online:: contest artistico legato al nuovo Bambi diretto da Michel Fessler. I bambini sono invitati a inviare le proprie interpretazioni del personaggio; l’artista selezionato sarà ospite dell’evento.

organizzazione generale dell’evento

Sono previsti numerosi incontri nelle aree dedicate al main stage dove si alterneranno presentazioni esclusive, sessioni autografi ed eventi live. Il calendario include anche approfondimenti sui grandi classici del cinema giapponese grazie ai Criticoni ed esposizioni artistiche dedicate ai maestri della nona arte come Bruno Bozzetto.

Tutte le attività sono accessibili tramite biglietti acquistabili sul sito ufficiale dell’evento o direttamente presso lo stand dedicato nella location principale. L’edizione promette ancora una volta un’esperienza coinvolgente per appassionati di tutte le età grazie alla varietà degli ospiti presenti ed agli eventi programmati durante entrambi i giorni della manifestazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi