Pierre Cosso: scoprendo che fine ha fatto e curiosità sulla sua vita

Contenuti dell'articolo

la trasformazione di pierre cosso: da icona degli anni ’80 a esploratore dei mari del pacifico

La carriera e la vita di Pierre Cosso rappresentano un esempio di profonda metamorfosi, passando dall’essere un volto noto del cinema italiano e internazionale a uno stile di vita improntato alla libertà e alla natura. Questo articolo analizza il percorso che ha portato l’attore a lasciare le luci della ribalta per abbracciare una quotidianità fatta di mare, musica e valori autentici.

dalla celebrità cinematografica alle nuove passioni

l’epoca d’oro e l’immagine iconica degli anni ’80

Negli anni Ottanta, Pierre Cosso era conosciuto principalmente per il suo ruolo in Il tempo delle mele 2. Il film ha segnato una generazione, grazie anche all’immagine di Pierre con i suoi occhi azzurri che affascinavano milioni di adolescenti. La sua presenza sul grande schermo lo rese un simbolo di fascino e giovinezza, dividendo il pubblico tra ammiratori e sognatrici.

la scelta di abbandonare il cinema

Dopo oltre quarant’anni dalla sua prima apparizione sul set, Cosso ha deciso di voltare pagina. Oggi, all’età di 61 anni, vive una realtà completamente diversa: tre figli, una compagna polinesiana e una vita dedicata ai mari del Pacifico. La sua decisione è stata dettata dalla volontà di trovare una serenità più autentica rispetto al mondo dello spettacolo.

la nuova vita tra mare, famiglia e musica

l’esilio volontario dal mondo dello spettacolo

Dal 2003 Pierre ha scelto di lasciarsi alle spalle le luci dei red carpet per immergersi nel silenzio dell’oceano. La sua quotidianità si svolge su un catamarano nei mari di Tahiti, dove il passato sembra lontano anni luce. “In barca non conta chi sei stato”, afferma spesso, sottolineando come il presente sia l’unico elemento importante.

una famiglia radicata in luoghi lontani

Sulla sua isola paradisiaca convivono la compagna Rautea e i loro tre figli – Lucas, Lino e Noa – nati da relazioni diverse ma legati da un forte senso di appartenenza familiare. Anche la madre dell’attore vive con loro; quest’ultima sta affrontando una malattia cerebrale (Alzheimer), rafforzando ancor più i valori della famiglia tradizionale e dei legami profondi.

il ritorno alla musica come forma di espressione personale

Dopo aver partecipato nel 2016 a Ballando con le stelle, principalmente per motivi affettivi verso sua madre ex ballerina, Pierre si è riavvicinato alla passione musicale. La morte del padre due anni fa ha rappresentato un momento cruciale: “Per superare il dolore ho preso in mano la chitarra”, rivela lui stesso. Da questa esperienza nasce Pour un monde meilleur, un album che racconta incontri ed emozioni profonde attraverso le sue canzoni.

il gruppo musicale e la nuova dimensione artistica

Pierre Cosso & Co., composto da musicisti locali tahitiani, sta ottenendo riconoscimenti grazie ai concerti che regalano emozioni autentiche. Per lui, questa attività rappresenta un modo per ritrovare pienezza interiore che il mondo del cinema non riusciva più a offrire.

personaggi principali presenti nel suo percorso recente:

  • Pierre Cosso – attore e musicista
  • Rautea – compagna polinesiana
  • Luca – figlio maggiore
  • Lino – figlio secondogenito
  • Noa – figlia minore
  • Mamma di Pierre – affetta da Alzheimer
  • Membri del gruppo Pierre Cosso & Co.

Rispondi