Piccolo ragazzo di montagna: trama, cast, finale e location del film su tv2000

Il cinema per famiglie continua ad affascinare con produzioni che uniscono tradizione, avventura e messaggi di valore. Tra queste, spicca il film del 2015 intitolato “Piccolo ragazzo di montagna”, diretto da Xavier Koller. La pellicola, ambientata nelle suggestive cornici delle Alpi svizzere, si ispira al classico svizzero Schellen-Ursli e affronta tematiche come la povertà, il coraggio e la dignità umana. La sua trasmissione è prevista su Tv2000 il 13 settembre 2025 alle ore 21:10, offrendo così un’occasione per riscoprire una storia intensa e coinvolgente.
regia, produzione e cast del film piccolo ragazzo di montagna
chi ha realizzato questa produzione?
Xavier Koller, regista di grande esperienza e vincitore dell’ con Viaggio della speranza, firma questa opera dedicata alle atmosfere alpine. La produzione è affidata a Frenetic Films, società svizzera che collabora con emittenti come SRF e Teleclub. Il cast principale comprende attori provenienti dalla Svizzera e dalla Germania:
- Jonas Hartmann: Ursli
- Marcus Signer: Linard
- Tonia Maria Zindel: Luisa
- Julia Jeker: Seraina
- Lionardo Nigro: Armon
- Laurin Michael: Roman
- Martin Rapold: Paul
- Sara Sophia Meyer: Annina
dove sono state girate le riprese?
I luoghi scelti per le riprese sono le campagne autentiche della Svizzera, in particolare nella regione dellabassa Engadina. Le location comprendono i villaggi diGuarda, Scuol e Ftan. strong>
siti delle location principali:
- Paesaggi alpini mozzafiato immersi nella natura autentica.
- Aree ideali per rappresentare la vita rurale tradizionale svizzera.
- Poi l’ambiente naturale contribuisce a creare un’atmosfera immersiva nel racconto.
trama dettagliata del film
“piccolo ragazzo di montagna”
L’epopea di Ursli si svolge tra le montagne dellabassa Engadina, in Svizzera.
Bambino vivace e determinato, Ursli vive con i genitori in una fattoria di montagna.
Dopo aver affrontato un’annata difficile caratterizzata da problemi economici che portano alla perdita di alcuni beni familiari, Ursli si trova a dover rinunciare alla sua amata capretta Zilla. In occasione del corteo tradizionale chiamatoChalandamarz, a lui viene consegnata una piccola campanella che diventa oggetto di scherno tra i coetanei.
il gesto simbolico: recuperare la campana grande
Nell’intento di riscattarsi dall’umiliazione ricevuta, Ursli decide di affrontare un’impresa audace: salire sulle montagne durante l’inverno più rigido per recuperare la grande campana appartenuta a suo nonno. Questa sfida rappresenta il passaggio dall’età infantile alla maturità ed è anche un atto simbolico di coraggio e crescita personale.
svolta finale della narrazione:
A conclusione dell’avventura, Ursli riesce ad ottenere la grande campana. Rientra nel suo villaggio accolto con rispetto ed entusiasmo; la sua impresa diventa leggenda locale. Con questo gesto dimostra il valore della determinazione e riceve finalmente l’approvazione dei compaesani. La scena culmina nel corteo di Chalandamarz dove guida il gruppo portando con sé la grande campana, simbolo del suo trionfo personale.
cast completo del film “piccolo ragazzo di montagna”
- Jonas Hartmann: Ursli li >
- M arcus Signer: Linard li >
- Tonia Maria Zindel: Luisa li >
- L ionardo Nigro : Strong > Armon li >
- L aurin Michael : Strong > Roman li >
- Julia Jeker : Strong > Seraina li >
- Martin Rapold : strong > Paul li >
- Sarah Sophia Meyer : strong > Annina li >
- L aurin Michael : Strong > Roman li >