Personaggi DC nel murale dei metahumani di superman spiegati

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film di James Gunn dedicato a Superman ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di DC Universe, grazie anche alla presenza di dettagli nascosti e riferimenti che richiamano l’universo dei metahuman e dei vigilanti storici. Uno degli elementi più notevoli è il mural della Hall of Justice, recentemente svelato dal regista attraverso immagini ufficiali, rivelando un ricco elenco di personaggi iconici e meno noti del passato del DC Universe. Questo artwork, ispirato al celebre murale del Cincinnati Union Terminal, rappresenta un vero e proprio Easter egg per i fan più attenti.

il mural della hall of justice: un tesoro di metahuman e vigilanti

Il mural raffigura 26 personaggi, alcuni dei quali sono stati appena confermati nel contesto cinematografico. La sua funzione non è solo decorativa ma anche narrativa, poiché testimonia la lunga storia delle figure superumane e dei combattenti contro il crimine presenti nel DC Universe. La presenza di questi eroi permette agli spettatori di scoprire dettagli nascosti sulla loro evoluzione e sulle origini che li legano alle trame più antiche della casa editrice.

personaggi principali raffigurati nel mural

sister symmetry

Nella parte estrema sinistra del murale si trova Sister Symmetry, vestita con il Mantello di Cyra, identificata come agente dei Signori dell’Ordine (simile a Doctor Fate). Mentre l’identità sotto il mantello non è ancora stata svelata completamente, si ipotizza un collegamento con Madame Xanadu, dato che in passato aveva assunto questo ruolo.

silent knight

Rappresentato come un cavaliere medievale proveniente dal VI secolo, Brian Kent incarna uno dei reincarnati di Hawkman — Carter Hall — ed è stato coinvolto in avventure epiche ai tempi di Re Artù. La sua presenza nel murale sottolinea la connessione tra le diverse ere storiche e la mitologia dc.

exoristos

Exoristos è una guerriera amazzone esiliata da Paradise Island prima dell’epoca di Wonder Woman. È nota per aver impugnato una spada leggendaria che poi sarebbe passata alle mani delle Amazzoni moderne. La sua figura evidenzia la lunga tradizione delle guerriere nelle storie dc.

black pirate

Jon Valor, conosciuto come Black Pirate, era un corsaro del XVI secolo impegnato nella lotta per la giustizia sui mari aperti. La sua presenza nel murale dimostra che i metahuman e vigilanti hanno operato nei secoli passati fino ai giorni nostri.

miss liberty

Bess Lynn, alias Miss Liberty, fu una eroina mascherata durante la Rivoluzione Americana. Ex infermiera divenuta simbolo nazionale, rappresenta il legame tra storia reale e universo superheroico dc.

altri eroi rappresentati nel murale

  • Maxwell Candrell (Whip Whirlwind): velocista nato nel XIX secolo; in passato ha indossato un costume rosso-blu come “Whip Whirlwind”. È una prova tangibile dell’esistenza dei metahuman fin dai tempi passati.
  • Super-Chief / Flying Stag: guerriero iroquois del XV secolo dotato di poteri sovrumani grazie a un amuleto meteorite; simbolo della continuità delle tradizioni ancestrali nei supereroi.
  • Lazarus Lane (El Diablo): ex pistolero western trasformato in anti-eroe oscuro dopo essere stato maledetto da uno sciamano; considerato precursore di Marvel’s Ghost Rider.
  • Hugo Danner: noto come il primo uomo forte della letteratura degli anni ’30; ispirò probabilmente Superman stesso con le sue capacità sovrumane.

La rassegna completa degli eroi raffigurati conferma quanto siano radicati nella storia DC sia quella più recente sia le origini più antiche. Questa rappresentazione visiva si configura come una vera propria linea temporale vivente delle figure che hanno plasmato l’universo dei superumani nel corso dei secoli.

personaggi ed ospiti del cast

  • Sister Symmetry / Madame Xanadu?
  • Brian Kent / Silent Knight
  • An Exiled Amazon / Exoristos
  • Jon Valor / Black Pirate
  • Bess Lynn / Miss Liberty
  • Maxwell Candrell / Whip Whirlwind
  • Super-Chief / Flying Stag
  • Lazarus Lane / El Diablo
  • Hugo Danner – The Original Strongman

Rispondi