Personaggi anime cattivi che meritano la piena antipatia
L’universo degli anime è popolato da personaggi che, oltre a suscitare ammirazione, sono anche ricordati per le loro caratteristiche più oscure e spesso respinte. Tra questi, vi sono figure che sono diventate universalmente odiate a causa delle loro azioni sleali, crudeli o manipolative. Questo articolo analizza alcune tra le personalità più negative e controversie della storia degli anime, evidenziando i comportamenti e le caratteristiche che le rendono così emarginate.
i personaggi più odiosi negli anime
nina einstein di Code Geass
Inizialmente presentata come una studentessa britanniana timida e brillante, Nina Einstein si evolve in una figura profondamente disturbata. La sua ossessione per la principessa Euphemia si trasforma in una xenofobia estrema, che la spinge a sviluppare un’arma di distruzione di massa, la F.L.E.I.J.A., per il regime britannico. La sua incapacità di controllare la sua instabilità emotiva e il suo razzismo portascono a terribili conseguenze, condannando Nina come simbolo di crudeltà senza rimedio.
kyubey di Puella Magi Madoka Magica
Kyubey, l’Incubatore dalla forma di piccolo felino, appare come un’affascinante guida alle giovani ragazze. La sua mancanza di empatia e la violazione della libertà delle sue ospiti lo rendono uno dei personaggi più manipolativi e odiati. Kyubey nasconde il reale prezzo delle sue promesse, spingendo le anime femminili verso un destino tragico senza rimorso.
yakumo oomori “jason” di Tokyo Ghoul
Yakumo Oomori, conosciuto come “Jason”, è un capitolo inquietante dell’anime. La sua brutalità estrema, i torture psicologiche e fisiche inflitte alle vittime, e la totale assenza di umanità lo consacrano tra i villain più spietati, facendo di lui un simbolo della crudeltà senza limiti.
danzo shimura di Naruto
Danzo Shimura si distingue per la sua freddezza e la volontà di compiere azioni moralmente discutibili per consolidare il suo potere. La manipolazione dei bambini e l’uso di tecniche proibite, come il possesso di più occhi Sharigan, evidenziano il suo lato oscuro. La sua sete di controllo e tradimento ha lasciato un segno indelebile sulla trama e sui personaggi coinvolti.
malty s. melromarc de The Rising of the Shield Hero
Malty Melromarc si presenta all’inizio come una principessa gentile, ma si rivela presto un’abile manipolatrice. La sua azione più infame è l’accusa falsa di stupro contro Naofumi, che scatena una catena di eventi disastrosi. La sua abilità nel mentire e sfruttare il suo ruolo politico la colloca tra i personaggi più spregevoli e egoisti.
sugou nobuyuki di Sword Art Online
Il ruolo di Sugou Nobuyuki è quello del villain sofisticato, che utilizza il suo status di dirigente per manipolare e controllare gli altri. La sua aggressione e il tentativo di sfruttare Asuna nelle sue ricerche di potere lo inseriscono tra i personaggi più spregevoli, conclamando la sua assenza di scrupoli e morale.
mahito di Jujutsu Kaisen
Mahito incarna il male assoluto: un’entità senza empatia, che gode nel tormentare e uccidere senza rimorso. La sua natura sadica, combinata con la totale indifferenza per la vita umana, lo rende uno dei nemici più spietati e senza possibilità di redenzione, definendo un nuovo standard di male nell’universo anime.
dino golzine di Banana Fish
Dino Golzine rappresenta il potere criminale senza scrupoli. La sua manipolazione, il sadismo e le abusi di Ash Lynx sono gli aspetti che lo differenziano come uno dei villain più deprecabili. La sua esistenza si basa sul dominio e lo sfruttamento assoluto, lasciando una traccia indelebile di atrocità.
griffith di Berserk
Griffith, leader carismatico della Band of the Hawk, si trasforma da eroe ammirato a villain senza scrupoli dopo il tradimento durante l’Eclisse. La sua rinuncia ai valori umani, culminata nella violenza contro Casca e nella convinzione di raggiungere il suo sogno a ogni costo, lo colloca tra i personaggi più controversi e odiofili.
shou tucker di Fullmetal Alchemist: Brotherhood
Shou Tucker, alchimista di stato, si distingue per la sua crudeltà verso la propria famiglia. La creazione di un chimera parlante, unendo Nina e il cane Alexander, ha scosso profondamente gli spettatori. La sua mancanza di rimorso lo conferma come uno dei personaggi più detestati e il simbolo della mole di esperimenti eticamente riprovevoli.
Personaggi odiosi e complessi come questi rimangono impressi nella memoria degli appassionati, rappresentando i lati più oscuri e inquietanti del mondo degli anime. La loro crudeltà, manipolazione e amoralezza li rendono esempi estremi di quanto possa essere negativo l’unione tra potere e mala fede nel contesto narrativo.