Perché l’ultimo film di fast & furious è il migliore ma ha incassato meno

Il franchise di Fast & Furious rappresenta una delle serie di azione più longeve della recente storia cinematografica. I vari sequel si sono distinti per stili molto diversi tra loro. Dalla commedia di amicizia in 2 Fast 2 Furious, al dramma criminale di Fast & Furious, fino allo spettacolo d’azione di Furious 7, la saga ha intrapreso molteplici direzioni sin dalla sua prima uscita. Ogni film presenta caratteristiche uniche, costituendo sia un punto di forza che un limite per il franchise.
Tokyo Drift È Il Miglior Film Di Fast & Furious (Perché È Veramente Sui Motori)
Il Film Ha Un Focus Chiaro E Funziona Bene
Fast & Furious: Tokyo Drift non è stato un grande successo al momento della sua uscita, ma risulta essere l’episodio più unico della saga. Mentre i primi due film erano principalmente drammatici, utilizzando le auto come sfondo per esplorare dinamiche relazionali, Tokyo Drift ha abbracciato a pieno l’elemento delle corse clandestine. Con personaggi nuovi e una location fresca, i film di Fast & Furious hanno finalmente rispettato il loro nome.
Tokyo Drift È Invecchiato Meglio Di Quanto Suggeriscano I Suoi Incassi E Il Punteggio RT
Il Film Trae Vantaggio Dalla Prospettiva Del Tempo
Toyko Drift, pur avendo ottenuto scarsi risultati sia a livello critico che commerciale, ha visto la sua reputazione migliorare nel tempo. Attualmente detiene un punteggio del 38% su Rotten Tomatoes, ben lontano dall’82% di Furious 7. Considerando che il terzo film si distacca dai precedenti e funge da pellicola d’azione autonoma sui motori, molti lo considerarono inizialmente un errore fatale per la saga.
Tokyo Drift Sembra Parte Di Una Franchigia Diversa Dopo I Cambiamenti Nella Serie
La Franchigia Non Realizzerebbe Mai Tokyo Drift Oggi
Sebbene Toyko Drift fosse stato mal accolto all’epoca della sua uscita, oggi questa peculiarità lo rende interessante. Esso rappresenta una visione alternativa in cui il franchise avrebbe potuto concentrarsi maggiormente sulle auto e sulle corse piuttosto che su approcci commercialmente più sicuri.
Toyko Drift sicuramente continuerà ad essere apprezzato nonostante i cambiamenti nella saga.
I problemi principali con l’attuale forma di Fast & Furious riguardano spesso personaggi che sembrano mal utilizzati e poco sviluppati. Al contrario, Toyko Drift dà spazio a nuove figure e consente al pubblico di affezionarsi a loro. Questa scelta rende la trama molto più coinvolgente rispetto ad alcuni recenti sequel, che tendono a enfatizzare troppo le acrobazie e gli effetti speciali.
- Domenic Toretto (Vin Diesel)
- Brian O’Conner (Paul Walker)
- Shaan (Lucas Black)
- Nila (Nathalie Kelley)
- K.C. (Bow Wow)
- D.K. (Brian Tee)
- Mia Toretto (Jordana Brewster)
- Lugo (Jesse Metcalfe)
- Pete (Shad Moss)
Toyko Drift sicuramente continuerà ad essere apprezzato nonostante i cambiamenti nella saga.