Perché in Breaking Bad le Scene in Messico Hanno Sempre un Filtro Giallo? Scopri il Segreto dei Registi!

Il caratteristico filtro giallo-seppia rappresenta un elemento fondamentale nella celebre serie creata da Vince Gilligan, nota per la sua abilità nell’utilizzare simbolismi visivi per trasmettere messaggi profondi. Quest’opera ha avuto un impatto duraturo sul panorama delle serie televisive, distinguendosi per la trasformazione del protagonista, Walter White, da un semplice insegnante di chimica a un potente signore della droga conosciuto come Heisenberg.

l’uso del filtro giallo-seppia

Nella serie, il Messico è costantemente rappresentato attraverso questo filtro, il quale è diventato un vero e proprio cliché visivo. Questo stile non è limitato solo al Messico, ma è stato applicato anche a località come l’India e diverse aree dell’America del Sud. L’aspetto visivo mostra una rappresentazione di territori caldi, poveri e polverosi, suggerendo un’immagine di arretratezza tecnologica. Nonostante il cielo messicano abbia colori ben diversi, questo approccio visivo ha attirato critiche riguardo a questioni di razzismo e stereotipi.

simbolismo del giallo nella narrazione

Il fine di utilizzare il giallo-seppia in Breaking Bad non è puramente estetico, bensì simbolico. Ogni colore ha un significato specifico, frutto di un attento studio da parte di Gilligan e del suo team. Vince Gilligan ha rivelato che la fotografia della serie diventa sempre più oscura, parallela al decadimento morale dei protagonisti. In particolare, il giallo è strettamente legato alla Crystal Meth.

elementi visivi e il loro significato

Il giallo permea molti aspetti visivi della serie:

Tute di Walter White e Jessie Pinkman nel laboratorio di produzione di metanfetamina.
Camicia gialla di Walter White durante le sue rivelazioni sulla malattia.
Parka cerato giallo indossato da Pinkman mentre traffica droga.
Divise di Gustavo Fring e dei suoi dipendenti al fast food Los Pollos Hermanos.

Questo colore è identificato come uno dei principali simboli della serie, evocando emozioni come paura, invidia e codardia, e diventando il simbolo del traffico di droga.

Le scene ambientate in Messico, specialmente i flashback, vengono immerse in questa tonalità, rappresentando un territorio intriso di criminalità e violenza, dominato dai cartelli della droga.

Contemplare l’operato di Gilligan e la sua attenzione ai dettagli permette di comprendere perché Breaking Bad continui a essere considerata una delle serie più rilevanti e apprezzate della storia della televisione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi