Perché il ruolo di margot robbie in wolf of wall street le ha fatto pensare di lasciare la recitazione

la carriera di margot robbie: da esordiente a icona di hollywood
Margot Robbie rappresenta uno degli esempi più significativi di successo nel panorama cinematografico internazionale. La sua ascesa ha avuto inizio con ruoli di piccola entità, ma grazie a una serie di interpretazioni memorabili e a scelte strategiche, si è affermata come una delle attrici più influenti e premiate di Hollywood. In questo approfondimento si analizzano i momenti chiave della sua carriera, le sue collaborazioni e l’impatto che ha avuto nell’industria del cinema.
il ruolo che ha rivoluzionato la sua vita professionale
l’audizione decisiva per “The Wolf of Wall Street”
Quando Margot Robbie ottenne il casting per The Wolf of Wall Street, riconobbe subito l’opportunità come un “evento unico nella vita”. La pressione era elevata, considerando che avrebbe concorso con attori del calibro di Leonardo DiCaprio e sotto la direzione del rinomato regista Martin Scorsese. Per distinguersi durante l’audizione, Robbie decise di mettere in atto una mossa audace: una schiaffo improvviso a DiCaprio. Questa scelta inaspettata le permise di catturare l’attenzione dei giudici, tanto da convincerli ad affidarle il ruolo.
l’effetto della scena improvvisata sulla carriera
La scena dello schiaffo, considerata un“improvvisazione”, si rivelò determinante per il suo successo. Martin Scorsese dichiarò pubblicamente che quella mossa fu ciò che le valse il ruolo, sottolineando come la spontaneità e il coraggio abbiano fatto emergere il suo talento naturale. Da quel momento, Margot Robbie iniziò a distinguersi nel panorama cinematografico internazionale, portando sullo schermo personaggi complessi e sfaccettati.
dalla notorietà al consolidamento come star hollywoodiana
le prime sfide post-“Wolf of Wall Street”
Dopo il grande successo de The Wolf of Wall Street, Robbie affrontò un periodo di forte pressione emotiva e professionale. Nonostante le difficoltà iniziali nel mantenere alta la propria visibilità, decise di perseverare scegliendo ruoli diversificati che le permisero di dimostrare versatilità e profondità interpretativa.
il riconoscimento internazionale e le nomination agli Oscar
A partire dal 2017, Margot Robbie ottenne tre candidature all’Oscar: per I, Tonya, Bomshell, e soprattutto per Barbie. Quest’ultima rappresentò un vero punto di svolta commerciale, con incassi superiori ai 1,4 miliardi di dollari nel mondo. Parallelamente, la sua partecipazione alla saga dedicata a Harley Quinn contribuì al raggiungimento della soglia dei 1,11 miliardi complessivi nelle pellicole Suicide Squad, Birds of Prey e The Suicide Squad.
l’impegno imprenditoriale: luckychap entertainment
Dopo aver consolidato la propria posizione tra le star più richieste del settore, Margot Robbie ha deciso di investire anche dietro le quinte fondando nel 2014 la casa produttrice LuckyChap Entertainment insieme a colleghi e al marito Tom Ackerley. La missione principale è promuovere storie femminili forti ed innovative attraverso film e serie TV.
produzioni notevoli della compagnia LuckyChap:
- I, Tonya (2017): interpretazione di Tonya Harding;
- Dollface (2019-2022): serie TV senza partecipazione diretta;
- Birds of Prey (2020): ruolo iconico come Harley Quinn;
- Promising Young Woman (2020): produzione senza coinvolgimento diretto dell’attrice;
- Maid (2021): serie TV senza apparizioni;
- Barbie (2023): protagonista assoluta;
- Saltburn (2023): progetto ancora in fase produttiva;
- My Old Ass (2024): prossimo film in uscita.
L’attività imprenditoriale non limita l’impegno artistico dell’attrice; al contrario, rafforza la sua volontà di incidere positivamente sull’industria cinematografica favorendo narrazioni femminili autentiche. Con questa strategia ha contribuito a cambiare gli stereotipi tradizionali legati alle donne sul grande schermo.
l’eredità culturale e professionale lasciata da margot robbie
Nell’arco degli ultimi anni, Margot Robbie si è affermata non solo come attrice capace di interpretare ruoli complessi ma anche come esempio ispiratore per molte donne aspiranti artiste. La sua decisione di creare contenuti che valorizzino prospettive femminili originali ha aperto nuove strade all’interno dell’industria cinematografica globale.
Personaggi principali:
- – Leonardo DiCaprio
- – Martin Scorsese
- – Naomi LaPaglia / Margot Robbie in The Wolf of Wall Street
- – Tonya Harding / Margot Robbie in I, Tonya
- – Harley Quinn / Margot Robbie nei film DC
- – Barbie / Margot Robbie nel film Barbie del 2023