Perché il rifacimento del film di fantascienza anni ’80 con Matthew Broderick non si è mai realizzato? La spiegazione del regista

Matthew Broderick è un attore che ha avuto una carriera lunga e illustre a Hollywood, iniziata negli anni ’80 con Max Dugan Returns. Sin dal suo esordio, ha guadagnato riconoscimenti a livello globale, diventando una figura di spicco nel panorama cinematografico. Tra i suoi ruoli più noti, spicca quello in Ferris Bueller’s Day Off del 1986, un film che ha incassato 70 milioni di dollari con un budget di solo 5 milioni, ora conservato nella Biblioteca del Congresso. Altri film significativi sono The Lion King (1994), Godzilla (1998) e Inspector Gadget (1999). Inoltre, Broderick ha mantenuto viva la sua passione per il teatro, vincendo due Tony Awards in un arco di 15 anni.
Durante il nuovo millennio, Broderick ha continuato a prendere parte a numerosi progetti, come The Producers (2005), Bee Movie (2007) e The Tale of Despereaux (2008). Ha anche fatto apparizioni brevi in serie televisive, come in Only Murders in the Building, nel quale interpretava se stesso. Gli anni ’80 e ’90 rappresentano il periodo di maggiore successo per l’attore, mentre recentemente c’è stata l’idea di un remake di uno dei suoi classici, progetto poi abbandonato.
WarGames e il possibile remake moderno
Focalizzazione sulle nuove tecnologie
Il film WarGames del 1983 ha segnato la carriera di Broderick, interpretando David Lightman, un giovane hacker che, accedendo ai sistemi informatici militari, rischia di avviare una guerra nucleare. L’opera ha avuto un enorme successo, con un incasso di 125 milioni di dollari su un budget di 12 milioni e ha ricevuto tre nomination agli Academy Awards, senza Vincere. Ha avuto un impatto significativo sulla coscienza pubblica riguardo al hacking informatico e ha toccato tematiche legate alla minaccia della guerra nucleare. Recentemente, si è parlato di un possibile remake diretto da Seth Gordon, ma il progetto non è mai decollato.
Considerazioni sul remake di WarGames
Una scelta corretta ma rara
Il possibile remake di WarGames avrebbe rappresentato un’interessante esplorazione nel mondo del cyber terrorismo, ma probabilmente non avrebbe avuto lo stesso impatto dell’originale. La versione originale era innovativa per i tempi, quando il computer e l’Internet erano ancora in fase di sviluppo; al contrario, la realtà odierna farebbe apparire il tema meno sorprendente. La decisione di non procedere con il film sembra essere stata la scelta giusta, permettendo di mantenere intatta la potenza e l’eredità dell’opera originale.
- Matthew Broderick
- Ally Sheedy
- John Wood
- Dabney Coleman
- Barry Corbin
- Data di uscita: 3 Giugno 1983
- Durata: 114 minuti
- Franchise: WarGames
- Regia: John Badham
- Budget: 12 milioni di dollari