Perché fantastic four 3 non è mai uscito sotto fox spiegato dall’attore originale reed richards

La carriera cinematografica della famiglia Marvel dei Fantastici Quattro ha attraversato diverse fasi, con molteplici tentativi di realizzare un terzo film che, nel corso degli anni, non sono mai arrivati alla produzione. Questo articolo analizza le ragioni di questa mancata conclusione e le recenti possibilità di reinserimento nel Marvel Cinematic Universe (MCU), considerando anche le dichiarazioni di alcuni protagonisti storici.
le origini dei piani per un terzo film dei fantastici quattro
Nel periodo tra il 2005 e il 2007, la franchise dei Fantastici Quattro prodotta dalla Fox ha portato sul grande schermo due pellicole di successo relativo: Fantastic Four (2005) e Rise of the Silver Surfer (2007). Entrambe hanno ottenuto risultati commerciali soddisfacenti e avevano in programma una trilogia. Secondo alcune fonti, gli attori principali erano già stati contrattualizzati per girare anche un terzo capitolo.
dichiarazioni di Ioan Gruffudd sulla saga
Nell’intervista rilasciata a Vulture, l’attore britannico Ioan Gruffudd, interprete di Mr. Fantastic, ha spiegato come il suo cast fosse convinto della possibilità di continuare con tre film: “Il nostro obiettivo era fare tre pellicole. La seconda è stata altrettanto apprezzata quanto la prima, e abbiamo lavorato molto bene con Doug Jones come Silver Surfer.”. Nonostante questa volontà condivisa, decisioni fuori dal loro controllo hanno impedito la realizzazione del progetto.
motivi dell’interruzione del progetto e fallimenti al botteghino
L’insuccesso commerciale del reboot del 2015, intitolato semplicemente Fantastic Four, ha rappresentato uno dei principali ostacoli alla realizzazione di un sequel diretto. La pellicola ha incassato appena $56 milioni negli Stati Uniti e circa $167 milioni nel mondo, risultando uno dei più deboli tra i titoli Marvel prodotti negli ultimi anni.
dati finanziari delle produzioni Fox sui fantastici quattro
- Fantastic Four (2005): $154.6 milioni in USA; $178.8 milioni all’estero; totale globale di circa $333.5 milioni.
- Rise of the Silver Surfer (2007): $131.9 milioni in USA; $169.9 milioni all’estero; totale globale circa $301.9 milioni.
- Fantastic Four (2015): $56.1 milioni in USA; $111.7 milioni all’estero; totale globale circa $167.8 milioni.
l’evoluzione del franchise e il ruolo della Marvel Studios
Dopo il fallimento del reboot del 2015, la Fox ha deciso di ripensare completamente alla propria strategia riguardo ai personaggi dei Fantastici Quattro, portando a un riavvio nel MCU previsto per il futuro prossimo. La presenza dell’attore Chris Evans nei panni di Johnny Storm in “Deadpool & Wolverine” nel 2024 ha rappresentato una sorta di ritorno simbolico alle origini della saga attraverso i canali ufficiali Marvel.
speranze future per i fantstici quattro nel marvel cinematic universe
Sebbene il progetto originale per un terzo film sia stato cancellato, ci sono possibilità che i personaggi possano essere reintegrati nelle prossime fasi del MCU durante le tappe finali della “Multiverse Saga”. Con titoli come “Avengers: Doomsday” e “Avengers: Secret Wars”, Marvel Studios potrebbe decidere di coinvolgere nuovamente gli interpreti storici o reinterpretarli attraverso nuove versioni multiversali.
personaggi e membri coinvolti nella saga
- Ioán Gruffudd — Mister Fantastic (Reed Richards)
- Micheal Chiklis — The Thing (Ben Grimm)
- Kerry Washington — Alicia Masters
- Annihilus — Antagonista principale nella serie]
- Danny DeVito — Personaggio secondario nei progetti cancellati]
- Derek Luke — Johnny Storm (Human Torch)
- Caterina Scorsone — Sue Storm (Invisible Woman)
- Doug Jones — Silver Surfer nella seconda pellicola Fox
Sono queste le figure chiave legate alle varie incarnazioni cinematografiche della famiglia Marvel dei Fantastici Quattro che hanno contribuito a plasmare l’eredità delle prime pellicole non ancora concluse ma ancora potenzialmente rivisitate nel futuro dell’universo condiviso Marvel.