Peacemaker: Il Famoso Personaggio DC che Sta per Diventare Imperdonabile

Contenuti dell'articolo

Absolute Superman #4, scritto da Jason Aaron e illustrato da Rafa Sandoval, presenta Christopher Smith, noto come Peacemaker, intento a confrontarsi con il Brainiac System riguardo a eventi drammatici che hanno avuto luogo alla fine del secondo numero. Questo episodio segna un importante momento di svolta per il personaggio, il quale si ritrova a dover affrontare le conseguenze delle sue azioni violente, rivelando di aver aperto il fuoco su civili. Nonostante nessuno sia stato ferito, la macchina lo esclude, nonostante i suoi tentativi di comunicare con un operatore umano.

Peacemaker torna alla vilania

Absolute Superman #4 – scritto da Jason Aaron, illustrazioni di Rafa Sandoval, colori di Ulises Arreola, lettering di Becca Carey

Verso la conclusione di questo numero, Smith e gli altri Peacemaker si trovano a confrontarsi con gli Omega Men e successivamente con Superman. La narrazione culmina quando Superman congela i Peacemaker, rivelando poi che, una volta scongelato, Smith ha effettivamente ucciso dei civili.

La brutalità di Absolute Superman

La pagina finale di Absolute Superman lascia un’impressione duratura, mostrando una forma di violenza che avvicina il Peacemaker della continuity a quello della sua incarnazione mainstream. La necessità di preservare la pace, a qualunque costo, emerge come un elemento centrale della sua caratterizzazione, già evidente in questo universo, dove si confida al Brainiac System riguardo al timore di commettere atti terribili in nome della pace.

Peacemaker: Vittima e Villano

Smith e le sue aspirazioni

Nonostante l’esito tragico di Absolute Superman #4, in cui Smith abbraccia il suo lato villain, si può notare un certo grado di autoconsapevolezza riguardo alle sue tendenze violente. Questo numero presenta un personaggio che invoca aiuto, sperando di essere considerato inadatto alle sue mansioni. Il Brainiac System ignora queste richieste, tentando di convincerlo che il problema risiede nella sua arma, offrendogli invece un nuovo fucile.

Il comportamento di Smith, sebbene inquietante, può essere parzialmente attribuito a una manipolazione orchestrata da Brainiac, che spinge Chris verso una rottura mentale con conseguenze devastanti. Mentre le interpretazioni recenti, come quelle di John Cena nella serie Peacemaker di James Gunn, hanno mostrato un lato più empatico del personaggio, Absolute Superman #4 richiamano la vera natura del suo personaggio, presentandolo come colpevole di un omicidio indiscriminato di civili per mantenere la pace, relegandolo a una figura di villain in questa continuity.

  • Christopher Smith (Peacemaker)
  • Brainiac
  • Omega Men
  • Superman

Absolute Superman #4 è attualmente disponibile presso DC Comics!

Rispondi