Paternal leave, la prima regia di Alissa Jung con Luca Marinelli

Contenuti dell'articolo

film “paternal leave”: il debutto alla regia di alissa jung con luca marinelli

Il 15 maggio 2025 segna l’arrivo nelle sale italiane di “Paternal Leave”, un lungometraggio che rappresenta il primo lavoro da regista di Alissa Jung, attrice e professionista nel campo medico tedesco. Questa produzione, frutto di una collaborazione tra Italia e Germania, si distingue per la sua forte componente emotiva e tematica, affrontando questioni legate alla famiglia e ai rapporti personali.

contesto e distribuzione del film

“Paternal Leave” è prodotto da The Match Factory e Wildside, ed è distribuito in Italia da Vision Distribution. La pellicola ha debuttato in anteprima mondiale alla 75ª Berlinale, all’interno della sezione Generation 14plus. Successivamente, sarà presentato in anteprima nazionale il 9 maggio al Bellaria Film Festival, inserito nel concorso Casa Rossa Internazionale, con la partecipazione della regista e degli attori principali.

trama principale del film

“Paternal Leave” narra le vicende di Leo, una ragazza tedesca di quindici anni interpretata dalla giovane attrice emergente Juli Grabenhenrich. La protagonista decide di intraprendere un viaggio verso l’Italia per rintracciare il padre biologico che non ha mai conosciuto. L’uomo si rivela essere Paolo, un ex surfista interpretato da Luca Marinelli, che ora gestisce un bar ormai chiuso sulla costa romagnola. Il loro incontro avviene in un paesaggio caratterizzato da atmosfere malinconiche e invernali, dando vita a un confronto intenso tra passato e presente, carico di emozioni profonde e desiderio di ricostruire i legami familiari.

dettagli sulla performance di luca marinelli

Luca Marinelli, noto per ruoli come quelli in “Martin Eden” e “Lo chiamavano Jeeg Robot”, interpreta con grande intensità il personaggio di Paolo. La sua collaborazione con Alissa Jung, sua moglie dal 2018, conferisce al progetto una dimensione personale ancora più significativa. Il film affronta temi quali l’abbandono, la paternità mancata e la possibilità di recuperare relazioni familiari spezzate.

squadra produttiva ed ambientazioni delle riprese

Le riprese si sono svolte sia in Germania che in Italia, concentrandosi soprattutto lungo la costa adriatica dell’Emilia-Romagna. Località come Cesena, Marina Romea e Comacchio hanno fatto da sfondo alle scene del film. Il progetto ha ricevuto supporto dal Kuratorium Junger Deutscher Film e dalla Film Commission Emilia-Romagna, aggiudicandosi anche il Premio AG Kino – Gilde Cinema Vision alla Berlinale.

bellaria film festival 2025: anteprima ufficiale del film

Dalla data del7 all’11 maggio 2025, Bellaria Igea Marina ospiterà la sua quarantatreesima edizione del festival cinematografico. Con il tema “Una marea risale gentile“, l’evento pone particolare attenzione alle opere realizzate da registe donne. Oltre a “Paternal Leave“, saranno presentati altri titoli come “Ari” diretto da Léonor Serraille e “Hot Milk” di Rebecca Lenkiewicz. La manifestazione prevede oltre cinquanta film tra anteprime mondiali ed europee, incontri con autori e masterclass condotte da personalità riconosciute nel settore cinematografico.

Sul sito ufficiale del festival è possibile consultare l’intero programma dettagliato degli eventi previsti durante questa importante rassegna culturale.

  • Membri principali:
  • Luca Marinelli – interprete principale (Paolo)
  • Juli Grabenhenrich – protagonista (Leo)
  • Alissa Jung – regista e sceneggiatrice (anche attrice)
  • Membri della produzione:
  • The Match Factory (coproduttore)
  • Wildside (coproduttore)
  • Sostenitori istituzionali:
  • Kuratorium Junger Deutscher Film
  • Film Commission Emilia-Romagna

Rispondi