Outdoor film festival: vincitori della terza edizione

Contenuti dell'articolo

risultati e premi della terza edizione dell’Outdoor Film Festival

La terza edizione dell’Outdoor Film Festival, che ha coinvolto oltre ventimila giovani provenienti da tutta Italia, si è conclusa con una cerimonia di premiazione ricca di emozioni e riconoscimenti. Organizzato dall’Associazione Culturale Soffermiamoci e diretto da Giuliano Squitieri, l’evento si è svolto a San Valentino Torio, offrendo quattro giornate intense di incontri, proiezioni e celebrazioni del cinema indipendente e internazionale.

location, eventi e ospiti internazionali

Il festival ha visto la partecipazione di numerose star internazionali, tra cui Noah Schnapp, noto per il suo ruolo in Stranger Things. Accanto a lui sono intervenuti altri volti noti come Asa Butterfield, Tyler Posey e Sasha Pieterse. Gli ospiti sono stati intervistati sul palco da personalità come Daniele Giannazzo (Daninseries), insieme a figure di spicco quali Valeria Angione, Arturo Muselli, Sara Lazzaro, il regista Ludovico De Martino, la critica cinematografica Beatrice Luzzi, il direttore della fotografia David Procter.

premiazioni e riconoscimenti ufficiali del festival

miglior lungometraggio e regia

“Un giorno d’estate”, diretto da Gaetano Di Lorenzo, si è aggiudicato il premio come miglior film lungo, ricevendo anche quello per la migliore regia. La pellicola ha riscosso grande consenso tra pubblico e critica.

premi speciali nelle categorie principali

  • Miglior attore: Paul Wollin per “Vena”
  • Miglior attrice: Lisa Jilg per “Vena”
  • Migliore interpretazione femminile: Eleonora Gaggero in “Dreams”

premi nei cortometraggi

  • Miglior cortometraggio: “Pinocchio Reborn” di Matteo Cirillo
  • Miglior regia: “Laddove Manchi” di Mauro Lamanna
  • Miglior attore: Gianmarco Saurino per “Laddove Manchi”
  • Migliore fotografia:Sergio Grillo in “Love And Chewing Gum” di Arianna Di Stefano
  • Migliore attrice:Nunzia Schiano in “Shangai”


L’organizzazione del festival ha beneficiato del supporto del Comune di San Valentino Torio, della Fondazione Banco di Napoli, della Regione Campania attraverso il suo Film Commission, nonché della collaborazione con partner istituzionali come l’Università Salerno. Sono stati presenti numerosi sponsor tra cui Solania, Gerli, Fenny, La Regina, OML, Fidepa SRL, San Giorgio Spa, Oroverde e altri ancora. La vip lounge è stata curata da aziende quali San Giorgio Spa, Wip e Caffe Trucillo. Tra i partner principali figurano anche Tremil Hotel Botanico San Lazzaro, Luna Nova Rooms e Genny Perla Trucco.

I protagonisti della manifestazione hanno incluso:

  • Noah Schnapp
  • Asa Butterfield
  • Tylery Posey
  • Sasha Pieterse
  • Cedric Succivalli (presidente della giuria)
  • Ludovico De Martino (regista)
  • Béatrice Luzzi (critica)
  • Davide Procter (direttore della fotografia)

    Rispondi