Omicidi del lago senza fiato: trama, cast e dove vedere il film su rai2

Contenuti dell'articolo

Il film Gli omicidi del lago: Senza fiato rappresenta un esempio di thriller psicologico di alta intensità, ambientato nelle suggestive acque del Lago di Costanza. Diretto nel 2024 dal regista Michael Schneider, questo episodio fa parte della lunga serie I delitti del Lago, offrendo una narrazione complessa che combina un’indagine criminale con profonde dinamiche familiari. La produzione internazionale coinvolge diverse case cinematografiche tedesche e austriache, mentre le riprese si sono svolte tra Germania e Austria, valorizzando paesaggi lacustri ricchi di atmosfera.

regia, produzione e interpreti principali de Gli omicidi del lago: Senza fiato

regia e produzione

La regia è affidata a Michael Schneider, artista già noto per aver diretto altri episodi della saga. La produzione vede la collaborazione di Graf Film, Rowboat Film- und Fernsehproduktion e ZDF. Queste aziende hanno contribuito alla realizzazione di un prodotto dal forte impatto visivo e narrativo.

cast principale

I protagonisti sono interpretati da attori tedeschi e austriaci, tra cui:

  • Matthias Koeberlin: Micha Oberländer
  • Alina Fritsch: Luisa Hoffmann
  • Stefan Pohl: Victor Ballhofer
  • Nora Waldstätten: Marlene Ballhofer
  • Simon Frühwirth: Ben König
  • Fiona Neumeier: Clara
  • Lili Winderlich: Stella Berger
  • Heikko Deutschmann : Prof. Robert Lambeck

dove è stato girato il film? strong>

I set principali si trovano in località come Bregenz, Lindau e Meersburg, tutte affacciate sul Lago di Costanza. Le riprese hanno sfruttato l’ambiente naturale per accentuare l’atmosfera sospesa e malinconica tipica del genere thriller. Le location scelte contribuiscono a creare scenografie suggestive che rafforzano il tono narrativo.

L’intreccio narrativo si apre con il ritrovamento del corpo di Daria Ballhofer, annegata nel Lago di Costanza con un peso da immersione legato al collo. L’ispettore Micha Oberländer e la collega Luisa Hoffmann iniziano subito le indagini, puntando i sospetti sul marito della vittima, Victor Ballhofer, apneista professionista. Si scopre che la coppia attraversava una crisi profonda dovuta anche a un aborto spontaneo recente e a problematiche genetiche emerse durante le indagini. La madre di Daria, Marlene, cerca di tutelare l’immagine familiare mantenendo il controllo sulla situazione. Emerse anche visioni disturbanti della vittima riguardo alle anime sotto il lago, rendendo il mistero ancora più complesso da risolvere.

A conclusione dell’indagine, si scopre che Victor non è l’autore dell’omicidio. Il vero responsabile si rivela essere Marlene Ballhofer, madre di Daria, motivata dalla volontà di vendetta e dal bisogno disperato di controllo sulla famiglia. Manipolando le prove e sfruttando la fragilità psicologica della figlia, ha orchestrato tutto per allontanarla definitivamente dal marito. Il Lago assume così un ruolo simbolico delle emozioni irrisolte dei personaggi coinvolti.

L’intero cast presenta interpretazioni intense in un contesto internazionale:

  • Matthias Koeberlin : Micha Oberländer
  • Alina Fritsch : Luisa Hoffmann
  • Stefan Pohl : Victor Ballhofer
  • Nora Waldstätten : Marlene Ballhofer
  • Simo Frühwirth : Ben König
  • Fiona Neumeier : Clara
  • Lili Winderlich : Stella Berger
  • Heikko Deutschmann : Prof. Robert Lambeck

Personaggi principali:

  • Micha Oberländer – interpretato da Matthias Koeberlin;
  • Luisa Hoffmann – interpretata da Alina Fritsch;
  • Victor Ballhofer – interpretato da Stefan Pohl;
  • Marlene Ballhofer – interpretata da Nora Waldstätten;
  • Beniamino Koller – interpretato da Simon Frühwirth;
  • Clara – interpretata da Fiona Neumeier;
  • Sergente Stella Berger – interpretata da Lili Winderlich;
  • Pofessore Robert Lambeck – interpretato da Heikko Deutschmann.

Rispondi