Old Henry film trama cast e luogo delle riprese

Contenuti dell'articolo

Il cinema western si arricchisce di una nuova produzione indipendente che ha già attirato l’attenzione della critica internazionale e si è distinta in occasione della Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola, intitolata Old Henry, si presenta come un opera dal forte impatto emotivo e narrativo, capace di coniugare azioni crude, tensione crescente e un intenso dramma psicologico. La storia, ambientata nel contesto rurale degli Stati Uniti, si sviluppa attraverso una narrazione serrata e un finale imprevedibile, riflettendo un’immagine più introspettiva e revisitatamente classica del genere western.

regia, produzione e interpreti di Old Henry

La regia e la sceneggiatura sono firmate da Potsy Ponciroli, autore che privilegia un racconto essenziale e di forte impatto emotivo, focalizzandosi sulla complessità psicologica dei personaggi anziché sulla spettacolarità visiva fine a se stessa. Il progetto produttivo è orchestrato da Shout! Studios, Hideout Pictures e Annapurna Pictures, con sede negli Stati Uniti. La figura centrale del film è interpretata da Tim Blake Nelson, protagonista che offre una delle performance più intense della sua carriera. Accanto a lui, un cast di supporto di grande livello:

  • Scott Haze
  • Stephen Dorff
  • Trace Adkins
  • Gavin Lewis

location e ambientazione delle riprese

Per ricreare l’atmosfera isolata e polverosa del racconto, le riprese sono state effettuate principalmente negli Stati Uniti, con ambientazioni rurali dello Tennessee. Le location comprendono fattorie isolate, boschi dai toni autunnali e sentieri desolati che evocano con efficacia il territorio dell’Oklahoma del 1906. La fotografia si distingue per l’uso di luci naturali e atmosfere crepuscolari, che contribuiscono a caratterizzare il paesaggio come un vero e proprio personaggio, specchio dell’animo tormentato del protagonista.

trama e sviluppo narrativo di Old Henry

Il protagonista Henry McCarty, interpretato da Tim Blake Nelson, è un semplice contadino vedovo, noto per il carattere burbero e la forte autodisciplina. La sua routine di vita, fatta di fatica e silenzio, viene bruscamente interrotta dall’arrivo di un uomo ferito, Curry, che sostiene di essere uno sceriffo in fuga da una banda di criminali. La decisione di accogliere Curry e curarlo segna il punto di svolta della vicenda e apre le porte a un’onda di violenza.

Ben presto, la tranquilla fattoria diventa teatro di un assedio mortale, quando un gruppo di uomini guidati dal minaccioso Ketchum raggiunge il luogo, determinato a recuperare i soldi di Curry. In questo scenario, Henry si mostra come un uomo con un passato oscuro, dotato di grande abilità nel combattimento, che si rivela in modo imprevedibile mentre cerca di proteggere suo figlio Wyatt, interpretato da Gavin Lewis. Tra scontri e strategie, emerge la vera identità di Henry, svelando un passato da Billy the Kid.

spoiler sul finale

Quando la situazione si complica, Henry rivela la sua vera identità, rivelando di essere in realtà Billy the Kid, il leggendario fuorilegge ritenuto morto da decenni. La sua intenzione era quella di seppellire le violenze passate per offrire un futuro diverso a suo figlio. La lotta finale è sorprendente: Henry si riappropria delle sue capacità, eliminando i banditi con astuzia e ferocia. La scena si conclude con una ferita mortale per il protagonista, che, pur salvando il figlio, si sacrifica per proteggerlo. L’ultimo atto vede Wyatt che, aprendo i ritagli di giornale lasciati dal padre, comprende il valore del sacrificio, decidendo di non seguire più le sue orme.

cast assoluto di Old Henry

Il cast del film comprende volti noti e attori di grande esperienza, capaci di rendere credibili i ruoli complessi e ruvidi tipici del western:

  • Tim Blake Nelson: Henry McCarty / Billy the Kid
  • Scott Haze: Curry
  • Stephen Dorff: Ketchum
  • Trace Adkins: Zio Al
  • Gavin Lewis: Wyatt
  • Richard Speight Jr.: Dugan
  • Max Arciniega: Stilwell
  • Brad Carter: Branigan

Rispondi