Occhi blu dell’ossessione: trama, cast e dove vedere il film su rai 2

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dei thriller psicologici del 2023, un film che si distingue per la sua capacità di trasformare una situazione di soccorso in un incubo è Gli occhi blu dell’ossessione. Diretto da Dave Thomas, il lungometraggio statunitense si concentra su una narrazione intensa e coinvolgente, offrendo uno sguardo inquietante sulle dinamiche di manipolazione e ossessione. La pellicola, trasmessa su Rai 2, ha una durata di circa 87 minuti ed è caratterizzata da un approccio visivo sobrio e funzionale, tipico dei thriller televisivi.

regia, produzione e interpreti principali

informazioni sulla produzione

Dave Thomas firma la regia del film, mentre la sceneggiatura è opera di Daniel West. La produzione vede la collaborazione di Storyteller Studios e Reel One Entertainment. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, la fotografia è curata da Robert Vardaros, mentre le musiche sono composte da Steve Gurevitch.

cast principale del film

  • Lexi Minetree: interpreta Chloe, una giovane sopravvissuta a un incidente.
  • Andrew Spach: nel ruolo di Matt, il paramedico apparentemente gentile.
  • Maeve Quinlan: interpreta Karen, madre protettiva di Chloe.

dove sono state realizzate le riprese del film gli occhi blu dell’ossessione

I set cinematografici sono stati allestiti nella regione della Georgia, con particolare attenzione alla zona di Atlanta. Le location scelte contribuiscono a creare un’atmosfera che alterna sensazioni familiari a momenti inquietanti. La lavorazione si è svolta nel corso del 2022. Lo stile visivo adottato rispecchia quello dei thriller televisivi: essenziale e diretto. Il titolo originale del film è Psycho Paramedic.

sintesi della trama de Gli occhi blu dell’ossessione

L’intreccio narrativo segue le vicende di Chloe, una ragazza sopravvissuta a un grave incidente stradale durante il quale perde l’amica più stretta. A soccorrerla arriva un paramedico dal comportamento apparentemente premuroso, interpretato da Andrew Spach strong>. All’inizio, Chloe reagisce con gratitudine; successivamente però comprende che questa figura non è quella che sembra. Matt inizia infatti a cercarla con scuse inconsistenti, insinuandosi nella sua vita e isolandola progressivamente. Utilizzando le sue competenze mediche come arma di manipolazione, l’uomo rivela un passato segnato dalla perdita della propria fidanzata in circostanze analoghe. Questa similitudine porta Chloe a percepire Matt come una minaccia reale.

spoiler finale: il confronto tra vittima e stalker strong >

Nella fase conclusiva della storia, Matt rapisce Chloe e la conduce in una palestra scolastica per organizzare un surreale ballo di fine anno. La giovane capisce che non può fuggire fisicamente; Riesce ad usare la mente come arma strategica. Fingendosi disposta ad assecondarlo con una danza seducente, poi lo colpisce con decisione. Dopo aver salvato anche sua madre, Chloe affronta Matt armata di un defibrillatore: il suo gesto permette di fermare l’uomo e portarlo in ospedale psichiatrico. La pellicola si chiude lasciando intendere che l’ossessione non si sia mai realmente spenta ma abbia solo cambiato vittima.

cast completo de Gli occhi blu dell’ossessione strong >

  • Lexi Minetree : Chloe
  • Andrew Spach : Matt
  • Maeve Quinlan : Karen
  • Nick Clark : Bryce
  • Erica J Orr : Sharice
  • Annemarie Kennedy : Hayley
  • Daniella Madison : Lexi (altro personaggio)
  • Donald Ome : Mr. Stillwell
  • Allen Burns : John Talbot
  • Ryan Paynter : Todd
  • Gregory M. Mitchell: Dr. McAllister
  •  
  •  

    Rispondi