Nuovo film horror shudder con punteggio rt del 74% registra un forte weekend d’apertura

successo al botteghino per Clown in a Cornfield: un nuovo film horror che conquista il pubblico
Il debutto nelle sale di Clown in a Cornfield si sta rivelando un vero e proprio successo, attirando l’attenzione degli appassionati di cinema horror. Distribuito da Shudder e RLJE Films, questo film ha debuttato con risultati notevoli, superando le aspettative grazie alla sua trama coinvolgente e all’originale ambientazione. In questo approfondimento verranno analizzati i dati sul suo incasso, la produzione e il cast, offrendo una panoramica completa di questa produzione emergente.
andamento al box office e risultati finanziari
dati sull’incasso e performance iniziale
Clown in a Cornfield, uscito il 9 maggio 2025, ha raccolto circa $3.8 milioni nel fine settimana d’esordio negli Stati Uniti, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più visti. La pellicola è stata distribuita con un budget inferiore a , rendendo già possibile considerarla un successo commerciale, poiché ha probabilmente recuperato più di tre volte la cifra investita.
caratteristiche del film: produzione e trama
informazioni tecniche e regia
Eli Craig firma la regia di questa pellicola della durata di circa 96 minuti. La sceneggiatura è stata scritta da Eli Craig insieme a Adam Cesare e Carter Blanchard. La produzione vede coinvolti i produttori Georges Bermann e Wyck Godfrey.
trama principale e ambientazione
Clown in a Cornfield si ispira all’omonimo romanzo young adult scritto da Adam Cesare, vincitore del Bram Stoker Award come miglior romanzo per giovani adulti. La storia racconta le vicende di Quinn Maybrook (interpretata da Katie Douglas), una ragazza che si trasferisce nella piccola cittadina di Kettle Springs, dove un clown mascherato chiamato Frendo terrorizza gli studenti delle scuole superiori.
- Katie Douglas nel ruolo di Quinn Maybrook
- Aaron Abrams come Dr. Glenn Maybrook
- [Altri membri del cast non specificati]
- Aaron Abrams – Dr. Glenn Maybrook
- Aaron Abrams – Dr. Glenn Maybrook
L’interesse verso questa produzione continua a crescere grazie alle sue caratteristiche distintive e all’approccio innovativo al genere slasher. Restano attese ulteriori notizie riguardo eventuali sviluppi o sequel legati a questa pellicola che promette di consolidarsi come uno dei titoli più interessanti dell’anno nel panorama horror indipendente.