Nuovo film horror applauded da stephen king con punteggio del 90% su rotten tomatoes

Contenuti dell'articolo

Il panorama dell’horror si conferma tra i generi cinematografici più vivaci e innovativi, grazie a produzioni che uniscono tensione psicologica, elementi sovrannaturali e commenti sociali. Tra le opere più rilevanti dell’anno, spicca Sinners, diretto da Ryan Coogler, che ha riscosso grande successo commerciale e critica, attirando anche l’attenzione degli Oscar con il suo approccio originale e coinvolgente.

successo e innovazione nel genere horror

Il film Sinners ha incassato oltre $365 milioni, dimostrando come la commistione di tensione psicologica, colonna sonora efficace e tematiche sociali possa portare a un risultato di grande impatto culturale. Parallelamente, le saghe consolidate come Final Destination: Bloodlines e 28 Years Later continuano a offrire spunti di rinnovamento all’interno di universi già affermati.
Anche produzioni indipendenti o di nicchia si distinguono per autorevolezza e originalità. Tra queste, ricordiamo Bring Her Back, distribuito da A24 e firmato dai fratelli Danny e Michael Philippou, insieme a The Monkey, opera di Osgood Perkins ispirata a un racconto breve di Stephen King. Questi titoli dimostrano come il cinema horror possa ancora essere terreno fertile per registi autoriali.

prossime uscite e attese dal mondo horror

L’attesa è alta per il film Weapons, diretto da Zach Cregger, noto per aver realizzato Barbarian. Previsto nelle sale per l’8 agosto, rappresenta una delle principali promesse del cinema horror del 2025. Si prevede che possa entrare nella lista dei migliori film del genere dell’anno.

together: la recensione di stephen king

Together, opera prima alla regia di Michael Shanks, sta ricevendo consensi anche da parte del maestro Stephen King. La pellicola affronta un tema di body horror attraverso la storia di una coppia interpretata da Dave Franco e Alison Brie – marito e moglie nella vita reale – trasferitisi in campagna dove incontrano una forza sovrannaturale che inizia a modificare i loro corpi in modi sempre più inquietanti.

cast e accoglienza critica di together

  • Dave Franco;
  • Alison Brie;
  • Damon Herriman;
  • Mia Morrissey;
  • Jack Kenny;
  • Sunn S. Walia;
  • Karl Richmond;
  • Tomas Considine;
  • Melanie Beddie;
  • Sara Lang.

Nella piattaforma Threads, Stephen King ha espresso entusiasmo scrivendo: “Dave Franco and Alison Brie sono eccezionali – coraggiosi – in Together. I film horror funzionano quando ci si interessa ai personaggi. Questo funziona così bene perché riesce a farci empatizzare con loro.” Il regista Michael Shanks ottiene così il plauso per aver saputo creare un’opera che combina efficacemente emozione ed inquietudine.

impatti e prospettive di together

Dopo la sua anteprima al Sundance Film Festival del gennaio 2025, dove ha ricevuto recensioni positive per l’autenticità della recitazione di Franco e Brie – giudicata “coraggiosa” – il film ha raggiunto le sale italiane il 31 luglio scorso. Finora ha raccolto circa $11.2 milioni contro un budget stimato di $17 milioni; si spera che il sostegno ricevuto dalla critica possa favorirne ulteriormente la diffusione nei prossimi weekend.

Together è attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche.

Fonte: Threads / Stephen King

Rispondi