Nuovo film di franco maresco: scopri il trailer ufficiale

Contenuti dell'articolo

anticipazioni e dettagli sul nuovo film di franco maresco: un’opera dedicata a carmelo bene

Il panorama cinematografico si prepara alla presentazione di un progetto innovativo e provocatorio, firmato da Franco Maresco. Il suo nuovo film, intitolato “Un film fatto per Bene”, sarà in concorso alla prossima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2025. L’opera si propone come un’analisi intensa del carattere e delle opere di Carmelo Bene, uno dei personaggi più controversi e influenti nel panorama artistico italiano. In questo articolo, verranno approfonditi i temi principali del film, le sue peculiarità narrative e le personalità coinvolte nel progetto.

la genesi e il concept del film

le parole di franco maresco sul progetto

Maresco ha descritto il suo lavoro come una sorta di auto-analisi attraverso la creazione cinematografica. Ha ammesso che molti suoi precedenti lavori sono stati “una trappola autodistruttiva”, ma questa volta nutre timori riguardo all’esito finale. La sua riflessione si intreccia con ricordi dell’infanzia, quando una vecchia insegnante gli ripeteva una storiella sulla gatta e il lardo – simbolo di un rapporto tra innocenza e crudeltà ormai perduto.

la trama e le vicende dietro le quinte

interruzioni improvvise e tensioni sul set

Le riprese del documentario su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte a causa di un incidente ricorrente durante le sessioni. La decisione di fermare tutto arriva dal produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai continui ritardi e dagli infiniti ciak. Di fronte a questa situazione, Maresco accusa la produzione di “filmicidio“, accusando chi gestisce le risorse economiche di sabotare artisticamente l’opera. Nel frattempo, il regista decide di scomparire dalle scene per dedicarsi completamente al completamento del proprio film in isolamento.

il ruolo dell’amico umberto cantone

Umberto Cantone, amico stretto del regista, tenta di mediare tra le parti coinvolte chiamando a testimoniare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione. Questa indagine diventa anche un’occasione per esplorare più a fondo la personalità complessa di Maresco, noto per il suo stile satirico e apocalittico nel cinema italiano.

il cast ed elementi tecnici del film

“Un film fatto per Bene” vede la partecipazione di numerosi attori italiani tra cui:

  • Umberto Cantone
  • Maresco stesso
  • Francesco Conticelli
  • Marco Alessi
  • Bernardo Greco
  • Francesco Puma strong>
  • Saverio D’Amico strong >
  • Toti Mancuso strong >
  • li >

L’opera è frutto della collaborazione tra diversi professionisti: sceneggiatura curata da Franco Maresco insieme a Claudia Uzzo; fotografia affidata ad Alessandro Abate; costumi realizzati da Luisa Viglietti; scenografia curata da Cesare Inzerillo con Nicola Sferruzza; montaggio affidato a Paola Freddi; suono gestito da Luca Bertolin insieme a Riccardo Spagnol e Carlo Purpura; musiche composte da Salvatore Bonafede. La produzione è sostenuta da importanti realtà italiane come Lucky Red, Dugong Films ed Eolo Film Productions con il supporto del Ministero della Cultura.

 

 

 

sintesi delle personalità coinvolte nel progetto cinematografico

  • Maresco (regista)
  • Carmelo Bene (soggetto principale)
  • Claudia Uzzo (sceneggiatrice)
  • Alessandro Abate (direttore della fotografia)
  • SALVATORE BONAFEDE (compositore)
  • Luca Bertolin (sound designer)Riccardo Spagnol (assistente audio)Carlo Purpura (montatore sound)Paola Freddi (montatrice)Marta Tagliavia, Gabriele Ramirez (riprese backstage)Gino Carista, Melino Imparato (attori principali)Antonio Rezza (partecipazione speciale) 

      Le produzioni coinvolte sono state accompagnate da collaborazioni istituzionali come Sicilia Film Commission e Apulia Film Commission, garantendo così un forte sostegno al cinema indipendente italiano in questa fase creativa.

    Rispondi