Nuovo design di totoro per il palcoscenico di londra da studio ghibli

Recentemente, l’attenzione dei fan di Studio Ghibli si è concentrata su un evento di grande rilievo: la presentazione ufficiale di una nuova marionetta di Totoro, protagonista dell’adattamento teatrale di My Neighbor Totoro. Questa produzione, già molto apprezzata a Londra, ha attirato l’interesse grazie alla straordinaria qualità delle tecniche di pupi e alla fedeltà nel riprodurre l’atmosfera del celebre film. In questo articolo si approfondiscono i dettagli della messa in scena, le caratteristiche della marionetta e le reazioni entusiaste del pubblico.
una trasposizione teatrale all’altezza della magia di ghibli
la fedele riproduzione dello spirito originale
La produzione, ideata da Tom Morton-Smith, si distingue per aver ricreato con precisione la storia e le musiche dell’originale diretto da Hayao Miyazaki. La colonna sonora è firmata da Joe Hisaishi, mentre alcune canzoni sono state composte da Ai Ninomiya. Lo spettacolo ha iniziato il suo percorso al Barbican e si sposterà a Covent Garden fino a marzo 2026, offrendo ampie possibilità ai visitatori.
Un elemento centrale della rappresentazione è costituito dal Kazego Puppetry Ensemble, che dà vita a personaggi come gli sprite neri e il gigantesco Catbus. La marionetta di Totoro, controllata da performer nascosti, risulta essere il vero punto focale dello show. Con un’altezza superiore rispetto agli attori che interpretano Mei e Satsuki, questa figura trasmette tutta la dolcezza e il senso protettivo del custode della foresta.
l’innovazione tra tradizione e tecnologia
L’aspetto più affascinante consiste nella fusione tra tecniche tradizionali di teatro e pupi innovativi. La scena dell’attesa sotto l’autobus, con Totoro che aspetta insieme a Mei e Satsuki, viene ricreata in modo realistico ed emozionante. La combinazione tra scenografia classica e puppetry avanzata permette al pubblico di rivivere momenti iconici del film originale del 1988.
il riscontro dei fan e la rivoluzione visiva del totoro teatrale
la prima immagine ufficiale: un successo immediato
L’attesa per una prima occhiata alla marionetta era palpabile tra gli appassionati. La Royal Shakespeare Company ha deciso di mantenere il massimo riserbo sui dettagli visivi finché non ha rilasciato le immagini ufficiali. Questi scatti mostrano un Totoro gigante con un sorriso irresistibile, che sembra emanare calore ed entusiasmo come nell’animazione originale.
Sui social network molti utenti hanno definito questa creazione “perfetta” e “la miglior trasposizione scenica mai vista” per uno dei personaggi Ghibli. La dimensione imponente della marionetta, abbinata agli attori umani che ne esaltano la presenza scenica, rende l’effetto ancora più impressionante.
l’impatto emotivo sulla platea internazionale
I biglietti sono disponibili fino a marzo 2026; lo spettacolo continua ad essere uno degli eventi teatrali più richiesti a Londra. Per chi desidera vivere un’esperienza unica legata alla magia del film d’animazione giapponese, questa rappresentazione rappresenta una possibilità concreta per avvicinarsi alle atmosfere originali attraverso un mezzo nuovo ed emozionante.
- Norisiko Hidaka – voce di Satsuki Kusakabe
- Chika Sakamoto – voce di Mei Kusakabe