Nuove regole di voto agli oscar spiegate e la loro importanza

Le regole che disciplinano il processo di votazione agli Oscar stanno subendo importanti modifiche in vista della cerimonia del 2026. Questi aggiornamenti mirano a garantire maggiore equità e trasparenza, introducendo procedure più rigorose per l’accesso alle preferenze dei membri dell’Academy. In questo contesto, si evidenzieranno le principali novità riguardanti le modalità di voto e le conseguenze pratiche di tali cambiamenti.
le nuove regole di votazione per gli Oscar 2026
obbligo di visionare tutti i film in categoria
Per la prossima edizione degli Oscar, è stato introdotto un nuovo criterio che richiede ai votanti di aver visto tutte le pellicole nominate nella stessa categoria prima di poter esprimere una preferenza. Questa misura mira a assicurare che ogni decisione sia presa sulla base di una conoscenza completa delle opere in competizione.
come funziona la nuova regola di voto
Il regolamento stabilisce che i membri dell’Academy devono dimostrare di aver visionato tutte le nomination relative a ciascuna categoria attraverso strumenti ufficiali. La verifica avviene tramite il servizio digitale chiamato “Academy Screening Room”, oppure compilando un modulo attestante la visione delle opere altrove. Solo così sarà possibile partecipare alla votazione in modo valido e completo.
motivi e risultati dell’introduzione di questa nuova norma
perché la regola non era stata adottata prima
In passato, la procedura si basava principalmente su un sistema di fiducia tra i membri, con l’aspettativa che ogni votante avrebbe valutato solo opere realmente viste. Questo metodo si fondava sull’onore, poiché non prevedeva controlli stringenti sul rispetto delle regole. La recente modifica rappresenta quindi un rafforzamento delle prassi già esistenti, con l’obiettivo di evitare che vengano prese decisioni senza una reale conoscenza dei film nominati.
impatto delle nuove regole sull’esito degli Oscar 2026
Con questa innovazione, si prevede un’equa distribuzione dei voti tra tutti i candidati, riducendo il rischio che alcuni film vengano penalizzati per mancata visione o per lunghezza eccessiva. La possibilità che opere meno conosciute o considerate meno accessibili possano emergere come candidate favorite aumenta sensibilmente, favorendo una selezione più rappresentativa della qualità artistica complessiva.
personaggi e ospiti presenti all’Oscar 2025
- Paul Mescal in Gladiator 2
- Joaquin Phoenix in Beau is Afraid