Nuove canzoni di elphaba e glinda in wicked 2: la richiesta di una ballata potente per un personaggio importante

anticipazioni sul sequel di wicked: for good
Il prossimo capitolo della saga di Wicked, intitolato Wicked: For Good, promette di arricchire la narrazione originale con l’introduzione di nuove composizioni musicali e approfondimenti sui personaggi principali. La produzione si concentrerà sull’espansione delle storie di Elphaba e Glinda, offrendo ai fan un’interpretazione più dettagliata delle loro personalità e dei momenti chiave del loro percorso.
nuove canzoni per i personaggi principali
Elphaba: un approfondimento musicale sulla strega malvagia
In questa nuova pellicola, Elphaba, interpretata ancora da Cynthia Erivo, avrà una canzone originale che si aggiunge al suo monologo nel secondo atto, “No Good Deed”. Questa composizione mira a rivelare aspetti inediti del suo passato e delle sue motivazioni interiori, andando oltre la figura della strega cattiva conosciuta sul palcoscenico. La canzone offrirà uno sguardo più profondo sulla sua vita durante il periodo tra gli eventi narrati nella commedia musicale e le sue scelte attuali.
Glinda: un viaggio verso la perfezione
Per Glinda, interpretata da Ariana Grande-Butera, è prevista una nuova traccia che esplorerà la sua decisione di adottare ufficialmente l’identità di “Glinda the Good”. Questa composizione aiuterà a mettere in luce le sfide emotive e le riflessioni che accompagnano il suo percorso di crescita personale. Le due nuove canzoni si complementeranno perfettamente, offrendo un quadro più completo dei caratteri delle protagoniste.
il ruolo di Madame Morrible: una possibile canzone inedita?
una versione più complessa dell’attrice Michelle Yeoh
Nell’interpretazione proposta da Michelle Yeoh, Madame Morrible appare come un personaggio molto più imponente e meno comico rispetto alla rappresentazione teatrale. Questo nuovo ritratto solleva interrogativi circa il suo passato e le sue ambizioni. Si ipotizza che potrebbe emergere una sua canzone originale dal tono oscuro e potente, stile villain Disney, capace di mostrare tutta la sua carismatica malevolenza.
possibili spunti narrativi per una canzone dark
Sebbene lo spazio nel film sia limitato per inserire ulteriori brani, un’ipotetica ballad che evidenzi il lato oscuro di Madame Morrible avrebbe potuto rappresentare un’aggiunta molto interessante. Un pezzo che esprima la sua filosofia maligna potrebbe contribuire a delineare meglio il suo ruolo nel regime dell’Oz.
la scelta dell’attrice Michelle Yeoh: tra recitazione e canto
dubbio iniziale riguardo alle capacità vocali
Michelle Yeoh ha dimostrato tutta la sua bravura attraverso performance memorabili come quella in Tutto ovunque contemporaneamente. Ha espresso qualche riserva circa le sue competenze canore prima di accettare il ruolo. Per questo motivo, ha seguito apposito addestramento vocale per adattarsi alle esigenze del personaggio.
sintesi sul ruolo poco impegnativo dal punto di vista vocale
L’aspetto vocale del personaggio di Madame Morrible è limitato a poche battute cantate all’interno della produzione musicale; tra queste si ricordano principalmente “Thank Goodness”. Questa caratteristica ha reso Michelle Yeoh la scelta ideale per il ruolo, considerando anche il focus sulla recitazione forte piuttosto che sulle capacità vocali estreme.
dettagli tecnici del film previsto per novembre 2025
- Titolo: Wicked: For Good
- Date d’uscita: 26 novembre 2025
- DIRECTOR: Jon M. Chu
- Scritto da: Winnie Holzman, Gregory Maguire, Dana Fox, L. Frank Baum (consulto)
- DURATA: circa 160 minuti
- PREFERENZE CAST:
- Cynthia Erivo – Elphaba Thropp
- Ariana Grande-Butera – Glinda
- Michelle Yeoh – Madame Morrible
- Cynthia Erivo
Elphaba Thropp - Ariana Grande-Butera
Glinda - Michelle Yeoh
Madame Morrible
L’attesa per wicked: for good, diretto da Jon M. Chu e previsto nelle sale per novembre 2025, cresce grazie alla promessa di approfondimenti musicali sui protagonisti e a possibili sviluppi narrativi sui ruoli secondari come quello di Madame Morrible. La presenza delle nuove composizioni contribuirà a rendere questa produzione cinematografica unica nel suo genere rispetto all’adattamento teatrale.