Nostalgia film: trama, cast, finale e location del film su Rai 5

Contenuti dell'articolo

Il film Nostalgia, uscito nel 2018, rappresenta un esempio di dramma corale che esplora i legami emotivi tra le persone e gli oggetti che hanno segnato le loro vite. La pellicola, diretta da Mark Pellington, si distingue per il suo stile visivo riflessivo e per la capacità di intrecciare diverse storie in un racconto unico e coinvolgente. In questo approfondimento, verranno analizzate le caratteristiche principali del film, dalla regia alle location di ripresa, passando per la trama e il cast.

regia, produzione e interpreti principali di Nostalgia

regista e sceneggiatore

La direzione del film è affidata a Mark Pellington, noto per il suo approccio visivo contemplativo. La sceneggiatura è firmata da Alex Ross Perry. La produzione è curata da due case statunitensi: Lakeshore Entertainment e Bleecker Street. Questi elementi contribuiscono a creare un prodotto cinematografico con una forte impronta narrativa ed estetica.

cast principale

I protagonisti sono attori di grande caratura che interpretano ruoli intensi e complessi:

  • Jon Hamm: interpreta Will
  • Catherine Keener: interpreta Donna
  • Nick Offerman: interpreta Henry
  • Bruce Dern: interpreta Ronald Ashemore
  • Ellen Burstyn: interpreta Helen Greer
  • John Ortiz: interpreta Daniel Kalman
  • Patton Oswalt: interpreta Andy
  • Ammar Tamblyn: interpreta Bethany
  • Annalise Basso: interpreta Tallie
  • James LeGros: interpreta Steve
  • Joanna Going : interpreta Kathleen
  • Arye Gross : medico
  • Chris Marquette : tecnico assicurativo
  • Riley O’Bryan : figlio di Bethany

dove sono state girate le scene di Nostalgia? strong>

location delle riprese principali

I set del film sono stati allestiti negli Stati Uniti, con ambientazioni che spaziano tra aree urbane e domestiche. Le location scelte includono:

  • Los Angeles (California)
  • Nevada (zona desertica)
  • Zone residenziali del New Jersey.
  • Tali ambientazioni sono state selezionate per enfatizzare il tono intimo e riflessivo della narrazione, sottolineando il senso di quotidianità e memoria condivisa.

    trama e temi principali di Nostalgia h2 >

    struttura narrativa h3 >

    L’intreccio narrativo si sviluppa attraverso una serie di storie collegate tra loro, ciascuna centrata su una perdita personale. I personaggi affrontano eventi come la scomparsa di una persona cara, la distruzione della propria casa o la fine di un rapporto sentimentale. Attraverso queste vicende, il film mette in evidenza come gli oggetti diventino contenitori di emozioni profonde e ricordi preziosi.

    messaggio finale h3 >

    Spoiler: nel climax, Ellen Burstyn recita una donna anziana che osserva le rovine della sua abitazione bruciata. Tiene in mano una cornice annerita dal fuoco, simbolo dei ricordi sopravvissuti alla perdita materiale. Il messaggio centrale suggerisce che ciò che conta realmente non è l’oggetto stesso, ma il valore affettivo associato ad esso. La conclusione trasmette una sensazione dolce-amara, invitando a riflettere su cosa definisce l’identità personale.

    cast completo e personaggi h2 >
      Jon Hamm: Will
      Catherine Keener: Donna
      Nick Offerman: Henry
      Bruce Dern: Ronald Ashemore
      Ellen Burstyn: Helen Greer
      John Ortiz: Daniel Kalman
      Patton Oswalt: Andy
      Amber Tamblyn: Bethany
      Annalise Basso: Tallie

      Joanna Going : Kathleen

      Arye Gross : medico

      Chris Marquette : tecnico assicurativo

      Riley O’Bryan : figlio di Bethany
      }

Rispondi