Nicolas Cage Brilla in ‘The Old Way’: Un Pistolero Neurodivergente Conquista Rai Movie

Il film e la trama di The Old Way
Rai Movie presenta il film The Old Way, in programmazione il 16 dicembre, segnando l’esordio di Nicolas Cage nel genere western dopo una vasta carriera cinematografica. Diretto da Brett Donowho, il film si distingue per l’intento di amalgamare gli elementi tradizionali del western con sfumature psicologiche, raccontando una storia di vendetta, redenzione e complesse relazioni familiari.
La narrazione ruota attorno a Colton Briggs, interpretato da Cage, un ex pistolero sanguinario che abbandona la violenza per condurre una vita serena come negoziante, affiancato dalla moglie Ruth e dalla figlia Brooke. Il suo passato lo perseguita: vent’anni dopo un omicidio avvenuto di fronte al figlio, James McCallister torna per vendicarsi.
Dopo l’assassinio della moglie, Briggs si mette nuovamente in gioco prendendo con sé la giovane Brooke, intraprendendo un percorso che esplora le tematiche della vendetta e della sopravvivenza.
The Old Way appare come un’opportunità smarrita per innovare il genere western, nonostante presenti elementi di interesse, in particolare per la rappresentazione di personaggi neurodivergenti. Cage offre una performance convincente nel ruolo del pistolero, ma il film non riesce a lasciare un segno profondo. Si configura come un’opera discreta, apprezzabile per i cultori del genere, ma non particolarmente attrattiva per il pubblico generale.
I personaggi principali
Nel film The Old Way, Nicolas Cage veste i panni di Colton Briggs, un protagonista dal passato violento che cerca di ricostruire la propria vita. Questo personaggio rappresenta l’archetipo dell’antieroe western, con l’aggiunta di un’interessante incapacità di manifestare emozioni, rendendolo efficace nella violenza ma distante nel ruolo di padre e marito. Tale complessità psicologica consente a Cage di sfruttare la sua versatilità attoriale in un’interpretazione misurata e riflessiva.
La figlia Brooke, interpretata da Ryan Kiera Armstrong, si presenta come una ragazza emotivamente distaccata, rispecchiando la freddezza del padre. La loro relazione evolve, da una iniziale diffidenza a un legame più profondo, essenziale per la loro sopravvivenza. Brooke non è solo un’osservatrice della vendetta paterna, ma diventa una protagonista attiva, apprendendo a difendersi in un mondo crudele.
Il principale antagonista, James McCallister, avvalendosi di Noah Le Gros, emerge come figura di vendetta che agisce come eco del passato di Briggs. Nonostante i suoi chiari motivi, il personaggio risulta poco sviluppato, privo di profondità psicologica.
Altri personaggi incluse sono:
- Marshal Jarrett (Nick Searcy)
- Ruth (Kerry Knuppe)
- Un membro del gruppo di McCallister (Clint Howard)
Temi del film: vendetta e legami familiari
Il film affronta i tradizionali archetipi del western, arricchendoli con moderni spunti narrativi. Al centro della trama vi è la vendetta e le sue ripercussioni sulle esistenze dei protagonisti. Colton Briggs si trova nuovamente nella condizione di dover combattere per onore e memoria della moglie, con l’evidente conseguenza di dover esplorare la propria oscurità interiore.
La dinamicità tra Briggs e Brooke rappresenta un aspetto significativo, mostrando tratti di neurodivergenza nella loro incapacità di elaborare emozioni come il dolore. Questa caratteristica, sebbene mai esplicitamente chiarita, suggerisce una chiave di lettura interessante che collega la loro freddezza emotiva alla capacità di affrontare situazioni estreme.
Il tema del passato come forza ineluttabile è ricorrente, illustrando come le azioni siano destinate a ripercuotersi nel futuro, rinforzando l’idea che la violenza genera sempre ulteriore violenza. Briggs e McCallister si ritrovano intrappolati in un ciclo di vendetta senza possibilità di fuga.
Il film accenna anche a questioni di eredità e identità, esplorando il legame tra padre e figlia. Colton sembra volere mostrare a Brooke come vivere in un mondo violento senza perdersi nell’oscurità, lasciando aperto il destino e la scelta di Brooke sul proprio futuro.