Nicholas Hoult racconta come Michael Rosenbaum lo ha aiutato a interpretare Lex Luthor nel DCU

In vista dell’attesissima uscita di Superman, prevista per il 11 luglio 2025, si intensificano le discussioni sulla rappresentazione del personaggio e sui legami con le interpretazioni passate. Un elemento di particolare interesse riguarda il ruolo di Lex Luthor, interpretato da Nicholas Hoult, e il rapporto con l’ex interprete della stessa figura in “Smallville”, Michael Rosenbaum. Questo articolo analizza le reazioni, i commenti e le influenze che hanno caratterizzato questa fase di transizione tra diverse versioni del celebre villain.
le reazioni di michael rosenbaum alla scelta di nicholas hoult
il supporto dell’attore storico di lex luthor
Prima dell’esordio ufficiale del nuovo Lex, Hoult ha condiviso un episodio significativo riguardante la sua interazione con Rosenbaum. L’attore, noto per aver portato sullo schermo la figura di Lex Luthor nella serie Smallville, ha manifestato un atteggiamento molto positivo nei confronti della scelta di Hoult. In una conversazione privata, Rosenbaum si è dimostrato “molto gentile e incoraggiante“, offrendo parole che hanno dato a Hoult una sensazione di libertà, sicurezza e sostegno.
L’intervento di Rosenbaum ha assunto un valore speciale perché rappresenta anche un gesto simbolico: è stato uno dei primi attori a interpretare il personaggio e la possibilità di dialogare con lui prima delle riprese ha costituito un momento particolarmente significativo per Hoult. La frase più importante fornita dall’ex Lex è stata: “Hai tutto ciò che serve. Divertiti!“, un incoraggiamento che ha rafforzato la fiducia dell’attore nel suo ruolo.
l’influenza di smallville sulla nuova generazione di interpreti
il legame tra hoult e rosensbaum attraverso la cultura pop
Nicholas Hoult ha già espresso in passato quanto abbia apprezzato l’interpretazione di Rosenbaum come Lex Luthor in Smallville. Nel corso degli anni, lo show si è consolidato come una delle prime grandi rappresentazioni del mito supermaniano, contribuendo a plasmare la sua percezione culturale. Hoult ricorda come questa serie sia stata fondamentale nel suo approccio al personaggio:
“È così radicata nella nostra cultura che conoscevo Superman e Kryptonite anche senza aver mai visto direttamente i film o le serie… Ma Smallville è stata probabilmente la mia prima vera comprensione del mondo Superman. Michael Rosenbaum ha fatto un lavoro eccezionale nel ruolo.”
I commenti più recenti confermano questa affinità: oltre ad apprezzare lo show, Hoult ha avuto modo di ricevere feedback direttamente da Rosenbaum riguardo alla sua interpretazione del villain.
la continuità tra passato e presente nel ruolo iconico di lex luthor
dalla passerella storica ai nuovi protagonisti della saga supermaniana
Sempre più spesso si sottolinea come il coinvolgimento degli attori storici possa arricchire i nuovi progetti dedicati a Superman. In questo contesto, Rosenbaum sembra aver passato simbolicamente il testimone a Nicholas Hoult, contribuendo alla costruzione di un’immagine contemporanea ma rispettosa delle origini.
Anche David Corenswet, protagonista principale nel nuovo film, ha dichiarato quanto l’esperienza con Smallville abbia influito sulla propria visione del personaggio:
- “Ho seguito le puntate segrete dietro i genitori”
- “Ho considerato Tom Welling come il vero Superman”
Tutto ciò evidenzia come la memoria collettiva dei fan continui ad alimentare questo universo narrativo, mantenendo vivo il legame tra passato e futuro.
cast principale de “superman” (2025)
- David Corenswet: Clark Kent / Superman / Kal-El
- Rachel Brosnahan: Lois Lane
- Nicholas Hoult: Lex Luthor
- Edi Gathegi: Michael Holt / Mister Terrific
L’insieme degli interpreti mostra una squadra fortemente orientata a rinnovare l’immaginario classico dell’Uomo d’Acciaio, integrando figure consolidate con nuove interpretazioni che rispettano gli archetipi originari pur introducendo elementi innovativi.