Nati 2 volte: trama, cast e curiosità sul film in onda su rai 2

Contenuti dell'articolo

Il cinema italiano continua a esplorare tematiche sociali e personali con opere che combinano dramma, ironia e realismo. Tra queste, il film Nati 2 volte, diretto da Pierluigi Di Lallo, si distingue per la sua sensibilità nel trattare il delicato tema della transizione di genere, offrendo anche spunti di riflessione sulla riconciliazione con il passato e l’identità. Questa pellicola del 2019, ispirata a una storia vera, è stata trasmessa su Rai 2 ed ha una durata di circa 89 minuti. La narrazione si sviluppa attraverso un approccio che combina delicatezza e ironia, rendendo il messaggio accessibile e coinvolgente.

informazioni sul film: regia, produzione e cast principale

regia, sceneggiatura e distribuzione

Pierluigi Di Lallo firma la regia del film, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Francesco Colangelo e altri collaboratori. La produzione è affidata a Green-Film e Time, con la distribuzione curata da Zenit Distribution. Il lungometraggio si distingue per l’accuratezza nel rappresentare le sfide legate alla transizione di genere.

cast principale del film Nati 2 volte

  • Fabio Troiano: interpreta Maurizio Di Tullio, un infermiere in fase di transizione.
  • Euridice Axen: nei panni di Paola, compagna di Giorgio.
  • Marco Palvetti: interpreta Giorgio De Santo, ex fidanzato di Teresa.
  • Rosalinda Celentano: nel ruolo di Valeria.
  • Francesco Pannofino: impersona Armando, padre di Maurizio.
  • Altri attori completano il cast con ruoli secondari.

dove è stato girato? strong>

L’intera produzione del film è avvenuta a Foligno strong>, in Umbria strong>. Le location principali includono il centro storico e gli edifici pubblici come il municipio. Queste ambientazioni contribuiscono a evidenziare il contrasto tra vita provinciale e ambienti urbani più dinamici.

trama e sviluppo narrativo del film Nati 2 volte strong > h2 >

The story follows Maurizio Di Tullio, who returns to his hometown of Foligno to complete the legal process of changing his birth certificate—l’ultimo passo della sua transizione da Teresa a Maurizio. Il ritorno alle origini lo costringe ad affrontare i ricordi passati; infatti lavora come Giorgio nell’anagrafe. Per evitare tensioni durante le interazioni quotidiane, Maurizio finge di essere un cugino di Teresa. Questa menzogna viene presto scoperta causando ricatti, fughe e conflitti familiari che complicano ulteriormente la situazione.

spoiler finale: un messaggio di rinascita strong > h3 >

Nella conclusione del film, Maurizio ottiene ufficialmente i documenti che attestano la sua identità maschile riconosciuta legalmente. Durante una festa presso l’agriturismo gestito da Giorgio, si riunisce con amici e conoscenti. Alla celebrazione arriva anche una giovane donna: figlia naturale di Maurizio e Giorgio. La presenza della ragazza rappresenta simbolicamente la rinascita personale e l’accettazione sociale dell’identità ritrovata. Il film si chiude con un messaggio positivo sulla conquista dell’autenticità individuale.

cast completo del film Nati 2 volte strong > h2 >

I protagonisti sono attori noti nel panorama cinematografico italiano che affrontano temi complessi con sensibilità:

  • Fabio Troiano: Maurizio Di Tullio;
  • Euridice Axen: Paola Badenes;
  • Marco Palvetti: Giorgio De Santo;
  • Rosalinda Celentano: Valeria;
  • Francesco Pannofino: Armando;
  • Danieala Giordano: madre di Maurizio;
  •  parroco; li >
  • Nini Salerno : Strong > padre di Giorgio ; li >
  • Umberto Smaila : Strong > avvocato ; li >
  • Vittoria Schisano : Strong > Marla ; li >
  • Catena Fiorello : Strong > notaia ; li >
  • Lallo Circosta : Strong > barista ; li >
  • Riccardo Graziosi : Strong > Bernardo ; li >
  • Luigi Imola : Strong > Giorgio da giovane ; li >
  • Diletta Laezza : Strong > Teresa ; li >
  • Laura D’Annibale : Strong   dipendente supermercato ; Li >
    ul >

Rispondi