My bakery in brooklyn: trama, cast e finale del film su tv2000

Il cinema contemporaneo propone spesso commedie romantiche ambientate in scenari suggestivi e ricchi di atmosfere autentiche. Tra queste, spicca “My Bakery in Brooklyn”, un film del 2016 che narra con leggerezza e fascino la storia di due cugine alle prese con un’eredità da salvare. La pellicola, trasmessa su Tv2000, si distingue per il suo intreccio tra tradizione e modernità, offrendo uno sguardo coinvolgente sulla vita nel quartiere di Brooklyn. Di seguito, vengono approfonditi gli aspetti principali relativi alla produzione, al cast e alla trama di questa commedia romantica.
regia, produzione e protagonisti di “my bakery in brooklyn”
Il film è diretto da Gustavo Ron, che ha anche curato la sceneggiatura dell’opera. La produzione vede una collaborazione internazionale tra Spagna e Stati Uniti, con il supporto di Notorious Pictures e altre società di produzione.
I personaggi principali sono interpretati da:
- Aimee Teegarden: nei panni di Vivien, una giovane donna dal carattere tradizionale e romantico.
- Krysta Rodriguez: interpreta Chloe, cugina creativa e innovativa.
- Ward Horton: nel ruolo di Paul, un banchiere con aspirazioni letterarie.
- Blanca Suárez: interpreta Daniella, amica e collega delle protagoniste.
- Sono presenti altri attori che completano il cast con ruoli secondari.
dove è stato girato?
L’intera produzione è stata realizzata principalmente a New York, concentrandosi sul quartiere di Brooklyn. Le riprese esterne hanno catturato le atmosfere autunnali tipiche della zona, creando scene visivamente molto suggestive. Per gli interni sono stati allestiti studi appositamente per ricreare l’ambiente della pasticceria. Le immagini mostrano Brooklyn come una location da cartolina, valorizzando l’autenticità del contesto urbano.
trama dettagliata di “my bakery in brooklyn”
L’intreccio narrativo segue le vicende delle cugine Vivien e Chloe, che si trovano a dover affrontare la gestione dell’eredità lasciata dalla zia: una storica pasticceria in difficoltà finanziaria. Con soli tre mesi a disposizione per risollevare l’attività, le due ragazze devono confrontarsi sulle strategie da adottare: Vivien desidera mantenere intatta la tradizione artigianale del negozio, mentre Chloe sogna un rinnovamento più moderno ed innovativo. La soluzione proposta consiste nel dividere il locale a metà, provocando tensioni ma anche opportunità di crescita condivisa. Il percorso richiede loro un impegno comune per superare le divergenze iniziali ed imparare a collaborare efficacemente.
svolgimento finale e messaggi chiave del film
Nella conclusione della storia emerge un insegnamento importante: solo attraverso la collaborazione reciproca è possibile salvare la pasticceria dall’eventuale fallimento. Dopo una serie di equivoci e malintesi, le cugine trovano un punto d’incontro che permette loro di rilanciare il negozio sotto una nuova veste. Parallelamente ai successi professionali, si sviluppano anche storie sentimentali: Vivien si avvicina a Paul, mentre Chloe trova sintonia con Fernando, il cuoco del locale. La pellicola si conclude con una festa popolare nel quartiere, simbolo della rinascita del negozio e dei legami comunitari rafforzati dal progetto comune.
cast completo del film “my bakery in brooklyn” strong >
L’ensemble degli interpreti combina giovani talenti ed attori affermati, capaci di rappresentare con autenticità i rapporti familiari ed emotivi presenti nella narrazione:
- Aimee Teegarden : Vivien
- Krysta Rodriguez : Chloe
- Ward Horton : Paul
- Blanca Suárez : Daniella
- Linda Lavin : Isabelle
- Ernie Sabella : Mr. B
- Josh Pais : Mr. B
- Anthony Chisholm : Lucida-scarpe veggente
- Robert C. Kirk : cliente
- Frankie Faison : vicino anziano
- Aitor Luna : Fernando