Morto per un dollaro: trama, cast e curiosità del film su Rete 4

Contenuti dell'articolo

Il cinema western continua a essere un genere apprezzato per le sue narrazioni intense e i paesaggi suggestivi. Recentemente, è stato trasmesso su Rete 4 il film “Morto per un dollaro”, un western drammatico del 2022 diretto da Walter Hill. Questo lavoro cinematografico si distingue per la sua ambientazione storica, la sceneggiatura accurata e un cast di rilievo. Di seguito, vengono analizzati gli aspetti principali di questa produzione, dalla regia alle location di ripresa, passando per la trama e il cast.

regia, produzione e interpreti principali del film

Walter Hill, regista noto per capolavori come I guerrieri della notte e 48 ore, firma anche questa pellicola. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Hill, partendo da una storia ideata da Matt Harris. La produzione vede coinvolti professionisti come Jeff Sackman, Berry Meyerowitz, Kirk D’Amico, insieme a Carlton McMaster e altri membri delle case di produzione CHAOS, Polaris Pictures e Myriad Pictures. La distribuzione in Italia è curata da Universal Pictures.

dove sono state girate le scene?

Le riprese si sono svolte nel Nuovo Messico, principalmente a Santa Fe, tra agosto e settembre 2021. Le location scelti hanno richiamato l’estetica classica del western: deserti aridi, cittadine polverose e canyon caratterizzano il paesaggio visivo del film. La fotografia è stata affidata a Lloyd Ahern II, mentre le musiche sono state composte da Xander Rodzinski.

trama dettagliata di “morto per un dollaro”

Nell’anno 1897, il cacciatore di taglie Max Borlund si mette sulle tracce della moglie Rachel Kidd, che crede sia stata rapita dal disertore afroamericano Elijah Jones. La vicenda lo porta fino al confine tra Stati Uniti e Messico. Scopre che Rachel ha lasciato volontariamente il marito violento per vivere con Elijah.
Mentre Max cerca di risolvere il caso, si imbatte in Joe Cribbens, uno scomodo fuorilegge che aveva arrestato anni prima. Tra scontri armati e dilemmi morali legati alla razza e alla giustizia, Max dovrà decidere se seguire l’incarico o proteggere la verità.

svolta finale senza compromessi

A conclusione della vicenda, Max sceglie di non consegnare Rachel al marito violento. In uno scontro decisivo contro Cribbens e i mercenari al servizio di Tiberio Vargas, riesce a prevalere grazie all’aiuto del sergente Alonzo Poe. Rachel ed Elijah fuggono via mentre Max si allontana nel deserto rinunciando ai soldi in nome di una giustizia più alta.

  • Christoph Waltz: Max Borlund
  • Willem Dafoe: Joe Cribbens
  • Rachel Brosnahan: Rachel Kidd
  • Brandon Scott: Elijah Jones
  • Benjamin Bratt: Tiberio Vargas
  • Hamish Linklater: Martin Kidd
  • : sergente Alonzo Poe
  • Luis Chávez: Esteban Romero
  • : William “English Bill” Palmer
  • : capitano Aragon
  • : vice Enrique Bustamante
  • : Jack Tyree
  • Diane Villegas: Esperanza Hinajosa
  • : Luis Andradeo  
  • Jackamoe Buzzell  : Jack Hannon  
  • James Espinoza: El Viejo
  • Jeremiah Core: sergente
  • Shawn-Caulin Young: Luke Schoonover
  • Doug Montoya: barista

       

    Rispondi