Morti in another simple favor: classificazione per brutalità

Contenuti dell'articolo

analisi delle morti nel film “another simple favor”

Il thriller disponibile su Prime Video, “Another Simple Favor”, presenta un intreccio ricco di colpi di scena e scene di violenza, con numerosi decessi che coinvolgono i personaggi principali durante lo svolgimento della narrazione. La pellicola rappresenta il seguito del successo del 2018 “A Simple Favor”, diretto da Paul Feig e tratto dall’omonimo romanzo di Darcey Bell. La trama si sviluppa attraverso eventi imprevedibili e spesso cruente, con protagonisti come Emily, Stephanie e Sean, interpretati rispettivamente da Blake Lively, Anna Kendrick e Henry Golding. Il film introduce anche nuovi personaggi, tra cui Dante (Michele Morrone), Portia (Elena Sofia Ricci) e Vicky (Alex Newell). La presenza costante di situazioni a rischio di vita rende la vicenda particolarmente intensa.

le morti più significative nel film

uccisione dell’agente federale irene walker

Tra le vittime più note figura l’agente dell’FBI Irene Walker, inizialmente presentata come una figura misteriosa intenta a seguire Stephanie. Ben presto si rivela essere un’agente poco efficace, impegnata nella caccia alla zia truffatrice Linda McLanden. La sua fine avviene quando viene pugnalata alle spalle dalla gemella identica Charity, interpretata ancora da Blake Lively. La morte di Irene è caratterizzata da toni ironici e brevi momenti di comicità, che alleggeriscono la scena pur mantenendo la sua brutalità.

omicidio di margaret mclanden

Un altro omicidio importante è quello di Margaret McLanden, madre dei triplet Hope, Faith e Charity. Nonostante i segni di demenza evidente, Margaret riesce a rivelare dettagli sul tradimento subito da Linda anni prima. Linda decide quindi di soffocarla con un cuscino per evitare che possa svelare ulteriori segreti sulla propria storia criminale. Questa uccisione si distingue per la sua freddezza emotiva ed è più crudele rispetto ad altre perché coinvolge un personaggio noto dal primo film.

dante versanoo: la morte durante il matrimonio

Dante Versanoo muore nella notte delle nozze in circostanze drammatiche e violente. Durante il ricevimento, sono presenti le famiglie rivali dei Bartolo e dei Versanoo; il suo assassinio avviene tramite colpi d’arma da fuoco sparati dalla sorella biologica Charity. Dopo essere stato raggiunto dai proiettili, Dante cade in uno stalla vicino al luogo della celebrazione dove esplodono alcuni fuochi d’artificio che lo incendiano quasi completamente. La scena si conclude con la sua morte che sembra quasi un tragico incidente piuttosto che un omicidio mirato.

la morte di sean townsend

Sean Townsend rappresenta il primo personaggio della saga originale a perdere la vita nel nuovo capitolo. La sua morte si preannuncia già nelle sequenze iniziali del film: viene trovato in una doccia dopo essere stato avvicinato da un aggressore sconosciuto che gli inietta una sostanza letale nel dito causando emorragie interne. Questo evento culmina con Sean che cade attraverso una parete vetrata mentre sanguina dagli orifizi naturali ed esalando gli ultimi respiri.

aunt linda mclanden: l’omicidio più brutale

L’omicidio più cruento riguarda Linda McLanden interpretata da Allison Janney. Dopo aver manipolato le vite degli altri per anni e aver orchestrato molteplici omicidi sotto mentite spoglie, Linda viene infine uccisa brutalmente gettandola dal dirupo chiamato Tiberius’ Leap a Capri—un luogo storico legato alle impiccagioni degli antichi imperatori romani falliti nel tentativo di punire chi non riusciva ad intrattenere l’imperatore stesso. Il suo corpo sbatte violentemente contro le rocce sottostanti in modo estremamente spettacolare ed efferato.

personaggi principali coinvolti nelle morti

  • Blake Lively: Emily / Charity
  • Anna Kendrick: Stephanie Smothers
  • Henry Golding: Sean Townsend
  • Michele Morrone: Dante Versanoo
  • Elena Sofia Ricci: Portia
  • Allison Janney: Aunt Linda McLanden
  • Taylor Ortega: agente Irene Walker (morta all’interno del film)
  • Lorenzo De Moor: Matteo Bartolo (rilevante famiglia rivale)

Rispondi