Morbius spiegato: il finale e cosa aspettarsi dai prossimi film marvel/sony

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Spider-Man, creato dalla Sony, ha visto l’emergere di un universo cinematografico progettato inizialmente per includere diversi antagonisti, culminando infine nella presenza dello stesso Spider-Man. Tra i film previsti vi era Morbius, dedicato all’origine del suo protagonista. Nonostante l’interpretazione di Jared Leto nel ruolo di Morbius, il film ha ricevuto critiche negative e la realizzazione di un sequel è stata messa in pausa, mentre la Sony si è concentrata su altri progetti come Venom: The Last Dance, Madame Web e Kraven the Hunter, attesi per il 2024.

Le abilità di Morbius e Milo a confronto

Nel corso della pellicola, Michael Morbius scopre una serie di poteri straordinari, tra cui agilità, rapida guarigione e capacità di volare. Inoltre, utilizza l’ecolocalizzazione simile a quella dei pipistrelli per localizzare le persone. Milo, che assume lo stesso siero dopo Morbius, condivide molte delle sue abilità ma presenta un vantaggio temporale poiché non è limitato dall’assunzione di sacche di sangue.

  • Micheal Morbius – Protagonista vampiro vivente.
  • Milo – Antagonista con poteri simili a Morbius.

L’evoluzione di Martine Bancroft

Martine Bancroft svolge un ruolo fondamentale nel supportare Morbius fino alla sua tragica fine quando viene uccisa da Milo. Successivamente viene morsa da Morbius e si risveglia come vampiro vivente. Sebbene non abbia malattie del sangue come il protagonista, potrebbe condividere la sua sete insaziabile.

  • Martine Bancroft – Sostenitrice e poi vampiro vivente.
  • Simon Stroud – Agente dell’FBI nei fumetti alleato di Martine.

Sviluppo delle scene post-crediti e Sinistri Sei

Nelle scene finali del film, Adrian Toomes (Vulture) appare in un contesto ambiguo dopo essere stato trasportato nel mondo di Morbius tramite il multiverso. Propone una collaborazione a Morbius per combattere contro Spider-Man. Questo incontro sembra suggerire una futura alleanza tra i cattivi dell’universo cinematografico della Sony.

Dubbio sull’incontro tra Vulture e Morbius

L’intenzione dietro l’incontro tra Vulture e Morbius rimane poco chiara. Sebbene Vulture sostenga che entrambi dovrebbero unirsi a causa delle loro abilità sovrumane, le motivazioni restano vaghe ed enigmatiche.

Accoglienza critica del finale di Morbius

Anche il finale del film ha suscitato reazioni negative; molti spettatori hanno trovato difficile giustificare la presenza di Vulture nell’universo narrativo presentato in No Way Home. La sensazione generale è che ci sia confusione riguardo al futuro delineato dal film.

Possibili sviluppi futuri per Morbius

L’epilogo lascia aperte diverse possibilità narrative: Martine che emerge come vampira e l’unione con Vulture potrebbero suggerire ulteriori avventure o conflitti futuri. Considerando le performance critiche negative ricevute da Morbius, appare improbabile che venga realizzato un seguito ufficiale senza un significativo cambiamento nell’approccio narrativo della Sony.

  • Micheal Morbius – Vampiro vivente protagonista.
  • Milo – Antagonista principale con poteri simili.
  • Martine Bancroft – Sostenitrice diventata vampira vivente.
  • Adrian Toomes (Vulture) – Potenziale alleato oscuro per future trame.
  • Cattivi dei Sinistri Sei – Possibili futuri antagonisti nell’universo cinematografico della Sony.

Rispondi